Ritorno in pista per Sofia Goggia ed Elena Curtoni: l’azzurro dello sci è pronto a brillare

Ritorno in pista per Sofia Goggia ed Elena Curtoni: l’azzurro dello sci è pronto a brillare

Sofia Goggia ed Elena Curtoni tornano a competere nella Coppa del Mondo di sci a Beaver Creek, segnando un’importante ripartenza dopo infortuni, mentre la squadra maschile gareggia a Val d’Isère.
Ritorno In Pista Per Sofia Gog Ritorno In Pista Per Sofia Gog
Ritorno in pista per Sofia Goggia ed Elena Curtoni: l’azzurro dello sci è pronto a brillare - Gaeta.it

La Coppa del Mondo di sci sta per riaccendere i riflettori sulle straordinarie atlete italiane, con Sofia Goggia ed Elena Curtoni pronte a tornare dopo lunghi periodi di infortuni. Goggia, in particolare, segna un’importante ripartenza, tornando a competere dopo un incidente che ha seriamente compromesso la sua carriera sportiva. Questo weekend, le piste di Beaver Creek, negli Stati Uniti, saranno il palcoscenico per il loro talento e la loro determinazione.

Sofia Goggia: un recupero straordinario

Sofia Goggia torna a competere a dieci mesi dal grave infortunio subito durante un allenamento a Pontedilegno, dove ha riportato la frattura della tibia e del malleolo. La sciatrice di Bergamo, nota per la sua grinta e la sua abilità, è stata convocata per le gare di Discesa Libera e SuperG che si svolgeranno sabato 14 e domenica 15 dicembre. L’attesa è palpabile non solo tra i suoi sostenitori, ma anche in un’intera nazione che spera in una prestazione da grande campionessa.

Goggia ha dimostrato una forza e una resilienza fuori dal comune nel recuperare dalla sua infortunio. Seppur le aspettative siano alte, la discesa libera e il SuperG rappresentano un’importante occasione di testare il suo stato di forma e la sua capacità di affrontare la pressione della competizione dopo un mese di preparazione intensiva. Gli appassionati possono seguire le sue performance in diretta su Raidue e Eurosport, sintonizzandosi alle ore 19.

Elena Curtoni: il ritorno dopo un lungo silenzio

Non è solo Sofia Goggia a riassaporare la competizione, ma anche Elena Curtoni, che si unisce alla sua collega in questo atteso ritorno. Curtoni rappresenta un altro importante tassello della nazionale italiana di sci, una figura che ha sempre suscitato l’attenzione per il suo stile di gara audace e incisivo. La convocazione per le gare di Beaver Creek segna un punto cruciale nel suo percorso sportivo, rendendo questo weekend fondamentale per entrambe le atlete.

La partecipazione delle due lombarde alle gare non solo riaccende le speranze per una medaglia, ma rivela anche il livello della squadra italiana di sci femminile, che potrà contare su un forte gruppo, tra cui anche Federica Brignone, Laura Pirovano e Marta Bassino. Le scelte del commissario tecnico saranno cruciali per affrontare la competizione in modo strategico e efficace.

Lo schieramento azzurro: gli uomini in pista a Val d’Isère

Mentre Goggia e Curtoni si preparano a dare il massimo a Beaver Creek, anche gli uomini della squadra italiana saranno in azione nel gigante di Val d’Isère, in Francia. Le gare sono fissate per sabato 14 dicembre, con gli azzurri pronti a sfidarsi alle 9.30 e alle 13.00, trasmesse in diretta su RaiSport ed Eurosport. Gli atleti coinvolti includono nomi noti come Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Luca De Aliprandini e Hannes Zingerle, che non vedono l’ora di dimostrare il loro valore sulle nevi francesi.

Domenica 15 dicembre, gli stessi Vinatzer e Della Vite parteciperanno allo slalom, affiancati da Tobias Kastlunger e Stefano Gross. Le aspettative sono elevate, con una squadra che ha recentemente mostrato segni di crescita e determinazione nel corso delle ultime competizioni. Entrambe le gare rappresentano quindi non solo occasioni di confronto, ma anche il palcoscenico per mostrare quanto vale l’italiano nello sci.

Il weekend di ski che sta per arrivare promette emozioni forti, e non è solo un appuntamento sportivo: è un vero e proprio ritorno alla competizione per atleti che incarnano la passione e l’impegno per uno sport che, in Italia, è molto più di una semplice disciplina.

Change privacy settings
×