La campagna “Ama il tuo quartiere – Giornate del Riciclo” si prepara a un nuovo weekend all’insegna della sostenibilità ambientale. Sabato e domenica, Ama S.p.A. in collaborazione con Tgr Lazio Rai, ripropone un’iniziativa che ha come obiettivo la raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, con un potenziamento degli eventi rispetto al passato. Questa iniziativa, che si svolge già da alcuni mesi, si arricchisce di ulteriori postazioni dedicate, offrendo ai cittadini romani l’opportunità di smaltire i propri rifiuti in modo responsabile e vicino a casa.
Postazioni di raccolta disponibili
Nel corso di questo fine settimana, sono state organizzate 22 postazioni di raccolta in diverse aree della capitale. La distribuzione comprende municipi che accoglieranno numerosi materiali da destinare al corretto recupero. I cittadini possono facilmente trovare informazioni sulle stazioni ecologiche più vicine visitando il sito ufficiale di Ama, dove vengono fornite indicazioni dettagliate su orari e localizzazione dei centri di raccolta.
Sabato mattina si attiveranno 7 “postazioni light” nei municipi II, IV, VI, VIII, X e XIV. Questi punti sono appositamente attrezzati per il conferimento di rifiuti ingombranti, legno e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche , oltre che per sfalci e potature. Domenica 24, l’iniziativa avrà un’estensione maggiore, coinvolgendo tutti i municipi con 15 postazioni destinate alla raccolta di rifiuti ingombranti tradizionali. I cittadini potranno consegnare mobili, divani, lettii, e altro materiale simile.
Leggi anche:
Centri di raccolta e orari di apertura
Ampia è anche la disponibilità dei Centri di Raccolta fissi, i quali rimarranno aperti in entrambe le giornate. A piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri, oltre ai rifiuti ingombranti, sarà possibile conferire pile, batterie, toner, farmaci, contenitori con residui di vernici e solventi, così come oli da cucina esausti. Questi centri rappresentano un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti e per garantire che il materiale venga smaltito in modo sicuro e corretto.
Le operazioni di raccolta avverranno dalle ore 8 fino alle 12:30, permettendo ai cittadini di partecipare al miglioramento dell’ambiente in modo semplice e diretto. I rifiuti raccolti saranno poi differenziati a seconda della loro categoria merceologica come legno, ferro, plastica, e Raee, ciascuno destinato alle rispettive filiere di recupero. Grazie a queste iniziative, Ama S.p.A. continua a promuovere una cultura della sostenibilità e del riciclo tra la popolazione romana.