Rischi e sicurezza nella chirurgia estetica: cosa sapere prima di sottoporsi a un intervento

Rischi e sicurezza nella chirurgia estetica: cosa sapere prima di sottoporsi a un intervento

La chirurgia estetica, sempre più popolare grazie ai social media, presenta rischi reali. È fondamentale scegliere professionisti qualificati e materiali certificati per garantire la sicurezza degli interventi.
Rischi E Sicurezza Nella Chiru Rischi E Sicurezza Nella Chiru
Rischi e sicurezza nella chirurgia estetica: cosa sapere prima di sottoporsi a un intervento - Gaeta.it

La chirurgia estetica sta guadagnando sempre più attenzione anche grazie alla sua continua promozione sui social media, dove si possono trovare informazioni e offerte allettanti. Tuttavia, sebbene molti interventi possano sembrare semplici ritocchi, dietro ci sono procedure mediche intricate che comportano rischi reali. Recentemente, la tragica scomparsa di Agata Margaret Spada, una giovane di 22 anni, ha rimesso in discussione la sicurezza di questi interventi. Approfondiamo la questione con il supporto degli esperti della Sicpre .

L’importanza di scegliere professionisti qualificati

Quando si parla di chirurgia estetica, la scelta di un professionista esperto e affidabile risulta fondamentale. Maurizio Ressa, presidente della Sicpre e direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica dell’Irccs Paolo Giovanni II di Bari, mette in guardia dai pericoli legati all’utilizzo di prodotti di scarsa qualità. È essenziale accertarsi che i materiali impiegati siano certificati e provenienti da aziende consolidate. Prezzi troppo bassi possono nascondere l’impiego di sostanze inadatte o peggio ancora, prodotti illegali. Gli interventi estetici, da un semplice filler a procedure più invasive, devono sempre essere eseguiti in contesti sicuri e controllati.

La qualità dei materiali utilizzati è un aspetto cruciale: l’impiego di filler di bassa qualità può portare a reazioni severe, come l’anafilassi. Ressa sottolinea l’importanza di avere a disposizione il necessario per gestire tali situazioni negli studi medici, incluse le attrezzature per affrontare emergenze. Non meno preoccupante è l’inesperienza del personale, che può scatenare complicazioni come necrosi o l’insuccesso dell’intervento stesso.

Rischi associati agli interventi di chirurgia estetica

Mentre alcuni interventi sono minori, la chirurgia estetica include anche procedure maggiormente invasive che comportano il loro insieme di rischi. L’accesso alla sala operatoria non è privo di insidie: Ressa elenca lesioni come ematomi, infezioni e rigetti di protesi tra le complicanze più comuni. L’esperienza del chirurgo è fondamentale e deve essere controllata dal paziente: è disponibile online e può fornire utili informazioni sulla casistica dell’operatore.

È importante che le pazienti si interessino alla carriera professionale del chirurgo, considerando la quantità e la qualità degli interventi eseguiti. Ad esempio, un chirurgo con migliaia di procedure di mastoplastica additiva alle spalle offre maggiori garanzie rispetto a uno alle prime esperienze. La crescita esponenziale degli specialisti giovani sui social potrebbe confondere, quindi è cruciale chiedersi quali siano realmente le loro competenze.

Come orientarsi nel mondo della chirurgia estetica

Ogni paziente dovrebbe affrontare il percorso della chirurgia estetica con consapevolezza e cautela. Ressa suggerisce di consultare professionisti qualificati e di non fidarsi ciecamente delle informazioni reperite sui social media. È sempre consigliabile chiedere referenze e confrontare le diverse opzioni terapeutiche.

Le domande da porre all’intervento possono riguardare la formazione del medico, la certificazione dei materiali, le eventualità di complicanze e il tipo di assistenza disponibile in caso di emergenza. Adottare un approccio informato e critico può contribuire a ridurre i rischi e garantire una scelta più sicura e ponderata.

La crescente attenzione sui social gioca un ruolo significativo nel processo decisionale, ma è responsabilità di ogni individuo garantire la propria sicurezza. Solo informandosi adeguatamente e scegliendo con criterio si possono vivere risultati soddisfacenti in termini di benessere e autostima.

Change privacy settings
×