Riprese in Calabria per "La Voce di Cupido": un tv movie che promette emozioni e risate

Riprese in Calabria per “La Voce di Cupido”: un tv movie che promette emozioni e risate

“La Voce di Cupido”, un tv movie in arrivo su Rai1, racconta le avventure romantiche di Paola, una camionista, tra colpi di scena e paesaggi mozzafiato della Calabria.
Riprese In Calabria Per 22La Vo Riprese In Calabria Per 22La Vo
Riprese in Calabria per "La Voce di Cupido": un tv movie che promette emozioni e risate - Gaeta.it

In Calabria fervono i lavori per le riprese di “La Voce di Cupido“, un affascinante tv movie che si prepara a conquistare il pubblico di Rai1. Sotto la regia di Ago Panini, questo progetto cinematografico presenta un cast d’eccezione, composto da Chiara Francini, Giorgio Marchesi e Michele Rosiello. L’opera, scritta da Maria Sole Limodio e Pietro Seghetti, non vedrà solo l’affermazione di talenti artistici, ma porterà alla ribalta anche le bellezze paesaggistiche della provincia di Cosenza, da Rende a Taverna, fino a Zumpano e Castrolibero. I dettagli dietro ogni scena promettono un mix di emozione e comicità, pronto a catturare gli spettatori.

La trama intrigante di “La Voce di Cupido”

“La Voce di Cupido” racconta le avventure di Paola, una camionista dal carattere forte e deciso che sta per coronare il sogno di vincere una gara nazionale proprio in prossimità del Capodanno. Nonostante l’apparente durezza, Paola ha una sensibilità che emerge inaspettatamente, soprattutto quando si tratta del suo podcast preferito: “La Voce di Cupido“, condotto da Lucio, la voce che ha rapito il suo cuore. Questa dimensione commovente si intreccia con l’ironia e il sarcasmo che la protagonista riserva a Carlo, un educato conducente di Ncc che, contro ogni previsione, entrerà nella sua vita.

L’incidente che unisce le strade di Paola e Lucio trasformerà questa storia in un viaggio esilarante e ricco di colpi di scena. Il triangolo amoroso che si viene a creare tra Paola, Carlo e Lucio offrirà momenti di tensione, risate e riflessioni, rendendo i personaggi vividi e le loro interazioni tutto fuorché banali. Questo racconto bilancia amore e commedia, e l’ambientazione calabrese rappresenta uno sfondo ideale, facendo da cornice a una narrazione colorita e coinvolgente.

Location suggestive in Calabria

Le riprese di “La Voce di Cupido” si svolgono in diverse località della provincia di Cosenza, ognuna scelta per le sue caratteristiche uniche che contribuiranno a creare l’atmosfera perfetta per la storia. Rende, Taverna, Zumpano, Castrolibero e San Pietro in Guarano sono solo alcune delle location che porteranno alla luce la bellezza naturale e culturale della Calabria. Caratterizzati da paesaggi mozzafiato e architetture affascinanti, questi luoghi non faranno solo da sfondo, ma diventeranno veri e propri protagonisti della narrazione.

Ogni ambiente scelto per le riprese racchiude storie e tradizioni che arricchiranno il film, creando un collegamento profondo tra i personaggi e il territorio. La Calabria, spesso vista da lontano, avrà così l’opportunità di mostrarsi in tutta la sua autenticità, mentre il racconto di Paola, Carlo e Lucio si snoda tra eventi inaspettati e situazioni comiche, regalando momenti indimenticabili.

Un cast stellare per una commedia romantica

Il cast di “La Voce di Cupido” è composto da attori talentuosi, pronti a dare vita a personaggi complessi e affascinanti. Chiara Francini, nota per la sua versatilità artistica, interpreta Paola, la protagonista tenace e ironica che guida con un forte senso di indipendenza. Accanto a lei, Giorgio Marchesi veste i panni di Carlo, il conducente Ncc, che rappresenta l’opposizione perfetta alla grinta di Paola, ma che si dimostrerà essere un valido supporto nei momenti di difficoltà. Michele Rosiello completa il trio nei panni di Lucio, con il quale Paola sviluppa un legame speciale attraverso l’inaspettato incontro che cambia le carte in tavola.

La combinazione dei loro talenti promette un equilibrio tra comicità e drammaticità, con scene che spazieranno dalla risata genuina ai momenti di riflessione. Ogni attore porta la propria esperienza per rendere la narrazione viva e avvincente, e le loro interazioni arricchiranno l’intreccio sentimentale e comico della trama. Con una scrittura ben definita e personaggi tridimensionali, “La Voce di Cupido” si profila come un’opera che saprà coinvolgere e intrattenere il pubblico, in attesa del debutto previsto su Rai1.

La Calabria quindi non è solo una semplice location, ma diventa un’entità vibrante che influenzerà le vite dei protagonisti, rendendo il film un viaggio che esplora non solo l’amore, ma anche il legame con il territorio e le persone che lo abitano.

Change privacy settings
×