Riparte la Serie A: il programma della 13esima giornata tra sfide accese e rivalità storiche

Riparte la Serie A: il programma della 13esima giornata tra sfide accese e rivalità storiche

La 13esima giornata di Serie A, dal 23 al 25 novembre, presenta sfide emozionanti tra Juventus-Milan e Napoli-Roma, con squadre pronte a lottare per punti cruciali.
Riparte La Serie A3A Il Program Riparte La Serie A3A Il Program
Riparte la Serie A: il programma della 13esima giornata tra sfide accese e rivalità storiche - Gaeta.it

Dopo una pausa dedicata alle Nazionali, il campionato di Serie A torna in campo con la 13esima giornata che promette emozioni e partite intriganti. Le squadre si preparano a scendere in campo a partire da sabato 23 novembre 2023, fino a lunedì 25, con sfide cruenti e appuntamenti imperdibili. Si segnala subito il big match tra la Juventus, guidata da Thiago Motta, e il Milan, che si sfideranno a San Siro, mentre la Roma di Ranieri è attesa al Maradona contro il Napoli, attuale capolista.

Le partite di sabato 23 novembre: Hellas Verona contro Inter e altri duelli interessanti

Sabato si apre con Hellas Verona che ospiterà l’Inter nel primo degli incontri di giornata. La partita si svolgerà alle 15.00 e vedrà i veneti, allenati da Zanetti, schierarsi in un 4-2-3-1. Tra i giocatori chiave ci sono Montipò, in porta, e l’attacco formato da Lazovic e Tengstedt. D’altro canto, l’Inter di Simone Inzaghi scenderà in campo con un 3-5-2. Tra i protagonisti ci sono il portiere Sommer e i talenti offensivi come Lautaro e Thuram.

A seguire, il pomeriggio di sabato offre anche Juventus contro Milan, alle 18.00. La compagine rossonera, sotto la guida di Fonseca, cercherà di sfruttare il fattore campo, schierandosi con un 4-2-3-1. La difesa vedrà operare Maignan tra i pali, supportato da Emerson Royal e Theo Hernandez. Dall’altra parte, la Juventus punterà su una formazione simile con Di Gregorio in porta e giocatori offensivi di qualità come Koopmeiners e Yildiz.

Infine, la giornata di sabato si chiude con Parma-Atalanta, in programma alle 20.45. I padroni di casa, guidati da Pecchia, si presenteranno con un 4-2-3-1, mentre gli ospiti da Bergamo, sotto la direzione di Gasperini, adotteranno un 3-4-2-1. La gara del Tardini promette un confronto interessante, con l’Atalanta che punta a riscattare i punti persi nelle giornate precedenti.

Domenica di grande calcio: Torino, Napoli e Lazio in campo

La domenica nella massima serie italiana sarà altrettanto intensa. Si inizia con Genoa-Cagliari alle 12.30, dove il Genoa di Vieira cercherà di conquistare punti importanti in casa. Entrambe le formazioni si stanno battendo per evitare problematiche legate alla retrocessione e questa sfida avrà un sapore ancora più decisivo.

Nel pomeriggio, Como sfiderà la Fiorentina, mentre Torino e Monza si incontreranno nello stesso orario, alle 15.00. I granata, allenati da Vanoli, puntano a mantenere una posizione stabile in classifica, mentre il Monza di Nesta cerca di confermarsi dopo prestazioni altalenanti.

Una delle sfide più attese è Napoli-Roma, alle 18.00. Il Napoli, sotto la direzione di Conte, mette in campo il suo potere offensivo con nomi come Lukaku e Kvaratskhelia. La Roma, allenata da Ranieri, tenterà di evitare una sconfitta e rimanere in corsa per un posto nelle competizioni europee.

Infine, Lazio-Bologna, alle 20.45, segnerà la conclusione della domenica. Entrambi i team, con ambizioni di alta classifica, cercheranno di strappare punti ora che il campionato riprende il suo corso.

Lunedì di chiusura: Empoli contro Udinese e Venezia-Lecce

Per concludere la 13esima giornata, lunedì 25 novembre vedrà in campo Empoli contro Udinese alle 18.30 e Venezia contro Lecce alle 20.45. L’Empoli, sotto la guida di D’Aversa, spera di risalire la classifica sfruttando l’importanza del fattore campo. L’Udinese, allenata da Runjaic, punterà sulla solidità difensiva e sull’efficacia dei contropiedi.

Contemporaneamente, la sfida tra Venezia e Lecce promette di essere combattuta, con i lagunari desiderosi di conquistare punti vitali per la salvezza. La formazione di Giampaolo dovrà scontrarsi con un Lecce che sta trovando una sua identità sotto la gestione attuale.

La 13esima giornata di Serie A si preannuncia intensa e piena di colpi di scena, con tanti club determinati a guadagnare punti preziosi.

Change privacy settings
×