Il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Eduscopio, confermando la sua posizione di eccellenza tra i licei classici della Campania. Per il sedicesimo anno consecutivo, l’istituto è stato classificato tra i primi tre della regione, con un punteggio di 79,32 nel FGA, un indicatore che misura la qualità dell’istruzione in base alla bravura media e alla velocità con cui gli studenti superano gli esami universitari dopo il diploma. Questo risultato posiziona il Giannone in una competitiva corsa, davanti ad altri noti licei come il Sannazzaro e l’Umberto I di Napoli. A livello nazionale, si distingue rispetto a istituti storici lombardi come il “Parini” e il “San Carlo Borromeo“, nonché a licei rinomati di Roma e Venezia.
Un risultato che racconta una storia di eccellenza
Marina Campanile, dirigente scolastica del liceo, evidenzia come questo riconoscimento non sia solo un semplice traguardo, ma un segno tangibile di un percorso educativo che continua a rinnovarsi ogni anno. La classifica di Eduscopio si basa su dati significativi: la media dei voti e i crediti conseguiti dagli studenti all’università. Attraverso queste valutazioni, emerge la reale capacità della scuola di preparare i propri allievi per il mondo accademico, fornendo le fondamenta culturali necessarie. Campanile sottolinea che il Giannone è sempre stato un punto di riferimento per gli studenti locali, garantendo loro un’istruzione di qualità in grado di proiettarli verso esperienze universitarie di successo.
“Per scegliere la giusta scuola dopo la terza media, è fondamentale analizzare i risultati dei diplomati,” afferma la dirigente, rimarcando l’importanza del feedback che proviene dal percorso successivo di ogni studente. La qualità educativa del liceo non si limita ai successi accademici, ma trova conferma anche nei dati Invalsi, con punteggi ben sopra la media nazionale. Questo attestato di qualità fa capire chiaramente che il Giannone è capace di fornire formazione di alto livello.
Leggi anche:
Opportunità di crescita per gli studenti
Il Liceo Classico Pietro Giannone si distingue anche per le numerose attività che promuove, favorendo l’acquisizione di competenze pratiche e culturali. Tra queste, spiccano le esperienze di stage all’estero e le mobilità studentesche in paesi come Stati Uniti, Canada, Grecia, Turchia, Portogallo, Regno Unito e Russia. Queste occasioni arricchiscono il percorso educativo degli studenti, offrendogli opportunità uniche di confronto culturale e ampliando i loro orizzonti.
In aggiunta, gli studenti partecipano attivamente a concorsi nazionali e internazionali, ottenendo successi che dimostrano l’impegno, la creatività e le abilità acquisite. Un esempio è la vittoria nel concorso Erasmus per il miglior logo del programma di internazionalizzazione, mentre i cortometraggi finanziati dal MIBAC hanno visto il liceo aggiudicarsi il primo posto per due anni consecutivi, nel 2023 e nel 2024. Queste iniziative non solo valorizzano il talento degli studenti, ma manifestano anche la dedizione della scuola a fornire una preparazione completa e diversificata.
Il riconoscimento per il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta non è solo un successo individuale, ma rappresenta il risultato di un impegno collettivo che continua a ripetersi nel tempo, rinnovandosi e adattandosi alle sfide del presente, mentre si prepara a conquistare le opportunità del futuro.