Matteo Zoppas è stato riconfermato alla presidenza dell’Agenzia Ice, nonostante le sfide del contesto internazionale che il Made in Italy si trova ad affrontare. Nominato per la prima volta a febbraio 2023, Zoppas avrà il compito di guidare l’agenzia in un momento cruciale per le esportazioni italiane e per la promozione dei prodotti nazionali sui mercati globali.
Un percorso segnato dalla fiducia
La riconferma di Matteo Zoppas è stata sancita dal consiglio di amministrazione dell’Agenzia Ice, che ha espresso un forte voto di fiducia nei suoi confronti. Zoppas, nel commentare la sua rinnovata carica, ha sottolineato il suo apprezzamento per la collaborazione dell’intero team e per il lavoro svolto dai membri del CDA uscente. La fiducia che gli è stata accordata rappresenta un segnale importante, non solo per la leadership di Zoppas, ma anche per le future strategie dell’Agenzia. Le sue parole rimarcano l’importanza di lavorare insieme, auspicando che le nuove competenze del CDA possano contribuire a raggiungere obiettivi di crescita e a rafforzare i legami tra l’Agenzia e le imprese italiane.
Le sfide per il Made in Italy
La posizione di Zoppas arriva in un periodo in cui il Made in Italy si trova di fronte a sfide senza precedenti. La crescente competitività dei mercati globali e le crisi economiche hanno reso essenziale non solo la promozione dei prodotti italiani, ma anche la creazione di opportunità concrete di sviluppo. “Il contesto globale è complesso e in continua evoluzione,” ha affermato Zoppas, evidenziando la necessità di un impegno costante nel dialogo con le imprese per trasformare le opportunità commerciali in risultati tangibili. L’ambizione è di superare la soglia dei 700 miliardi di euro in esportazioni, consolidando ulteriormente la presenza italiana nei mercati esteri.
Leggi anche:
L’importanza della collaborazione con il Governo
Il sostegno del Governo italiano è stato fondamentale per le attività dell’Agenzia Ice, come sottolineato da Zoppas. Un’interazione strategica tra l’agenzia e le istituzioni è cruciale per affrontare le difficoltà attuali e per massimizzare le occasioni di sviluppo. Il presidente ha espresso l’intenzione di continuare su questa strada, sottolineando che la collaborazione con il sistema Paese è vitale per affrontare le sfide imminenti e trasformare i momenti di incertezza in opportunità reali. “Valorizzare l’eccellenza delle nostre imprese, degli imprenditori e dei prodotti è un obiettivo comune,” ha dichiarato, ponendo l’accento sulla volontà di combattere per un Made in Italy sempre più forte e rispettato.
Futuri sbocchi e aspettative
Con la riconferma di Matteo Zoppas, l’Agenzia Ice si prepara a un periodo di sfide e opportunità. L’obiettivo di crescita per le esportazioni italiane non è solo una questione di numeri, ma anche di immagine e reputazione internazionale. La valorizzazione del Made in Italy deve andare di pari passo con l’innovazione e la tradizione, elementi chiave che insieme possono contribuire a consolidare la posizione delle aziende italiane nel panorama globale. La scelta di Zoppas è un chiaro riconoscimento delle competenze e delle esperienze maturate, indispensabili per affrontare il futuro con una visione chiara e strategica.