Ricerca senza tregua per Nicola Persano, 76enne scomparso a Camaiore: l'ansia cresce

Ricerca senza tregua per Nicola Persano, 76enne scomparso a Camaiore: l’ansia cresce

Le ricerche di Nicola Persano, pensionato scomparso a Camaiore il giorno di Natale, proseguono senza esiti. La comunità locale si mobilita per supportare la famiglia e intensificare le operazioni di ricerca.
Ricerca senza tregua per Nicol Ricerca senza tregua per Nicol
Ricerca senza tregua per Nicola Persano, 76enne scomparso a Camaiore: l'ansia cresce - Gaeta.it

Le ricerche di NICOLA PERSANO, il pensionato di 76 anni di CAMAIORE, continuano senza sosta, ma finora non hanno fornito esiti positivi. Uscito di casa il giorno di NATALE per una passeggiata, il suo ritorno è diventato un enigma che sta facendo tremare la comunità locale. I volontari, accompagnati da unità cinofile e dall’elicottero Drago, stanno battendo con determinazione le aree circostanti per cercare di riportarlo a casa sano e salvo.

La situazione delle ricerche

A tre giorni dalla misteriosa scomparsa, le operazioni di ricerca hanno coinvolto diverse località della VERSILIA, tra cui CAMAIORE, CAPEZZANO, LIDO e PIANO DI MOMMIO. Le unità operative, coordinate da una struttura di comando locale creata allo stadio comunale, stanno usando diverse risorse nel tentativo di rintracciare l’anziano. Le autorità e i volontari non si sono mai dati per vinti, ma la mancanza di risultati concreti aumenta l’ansia tra i familiari e gli amici.

Diverse sono state le segnalazioni arrivate all’unità di comando. Alcuni sostengono di aver avvistato NICOLA a MASSAROSA venerdì notte. Altri lo descrivono alle vicinanze della Cittadella del Carnevale o alla MIGLIARINA, a VIAREGGIO. Tuttavia, nessuna di queste informazioni si è rivelata utile per l’individuazione. A questo punto, i soccorritori non escludono la possibilità che l’uomo possa trovarsi al di fuori della zona di ricerca.

La reazione della comunità locale

L’angoscia dei familiari di PERSANO è palpabile. Noto in Versilia come ex titolare del GRAN BAR nel centro di CAMAIORE, era un volto familiare per molti. Molti abitanti del posto si sono mobilitati insieme ai VIGILI DEL FUOCO e alla PROTEZIONE CIVILE per intensificare le ricerche. La comunità sta vivendo un momento difficile, condividendo il dolore e lo shock per questa scomparsa. Molti amici e conoscenti di NICOLA si sono uniti ai volontari nella ricerca, sperando di trovare un segnale che possa dare conforto e riportarlo alla sua famiglia.

La famiglia ha anche deciso di contattare la trasmissione televisiva “CHI L’HA VISTO?”, una mossa che sottolinea la gravità della situazione e il desiderio di attirare l’attenzione su questo caso. L’auspicio è che la visibilità aiuti a raccogliere altre informazioni utili per rintracciare l’anziano.

Prossimi passi nelle ricerche

Domani, domenica, le autorità locali si riuniranno in un summit in PREFETTURA a LUCCA. Questo incontro avrà come obiettivo quello di discutere le strategie per continuare le ricerche. Si valutano nuove linee d’azione, e la partecipazione della comunità è cruciale per rendere operativi i piani elaborati.

Ogni suggerimento e ogni pista saranno esaminati con cura, e la speranza è che domani possano emergere nuove informazioni che possano orientare le ricerche nella giusta direzione. Intanto, la comunità di CAMAIORE si stringe intorno alla famiglia di PERSANO, pronta a fare tutto il possibile per garantire un ritorno sicuro a casa.

Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2024 da Sara Gatti

Change privacy settings
×