Riapre l'area ludico-didattica della Scuola Primaria di Petriccione a Castellalto

Riapre l’area ludico-didattica della Scuola Primaria di Petriccione a Castellalto

Riapre l’area ludico-didattica della Scuola Primaria di Petriccione a Castellalto, dopo lavori di ristrutturazione mirati alla sicurezza, offrendo ai bambini un ambiente sicuro per giocare e apprendere all’aperto.
Riapre L27Area Ludico Didattica Riapre L27Area Ludico Didattica
Riapre l'area ludico-didattica della Scuola Primaria di Petriccione a Castellalto - Gaeta.it

Il ritorno dei bambini a giocare all’aperto è un momento atteso e carico di emozione per la comunità scolastica di Castellalto. Dopo un lungo periodo di attesa, durante il quale l’area giochi era stata oggetto di lavori di ristrutturazione, martedì scorso è avvenuta la riapertura ufficiale dell’area ludico-didattica esterna della Scuola Primaria di Petriccione “Nicola Rastelli”. Gli interventi, finanziati con fondi dell’Istituto Comprensivo “M. Hack” di Castellalto-Cellino, hanno portato a una rinascita degli spazi pensati per il gioco e l’apprendimento dei più piccoli.

L’importanza della sicurezza: lavori e certificazioni

La sicurezza è stata la priorità fondamentale che ha guidato i lavori di ristrutturazione. La Scuola ha intrapreso un percorso per garantire che l’area ludica fosse conforme agli standard di sicurezza previsti. A tal fine, sono stati effettuati test di caduta della gomma antitrauma, i cui risultati sono stati documentati in un Test Report conforme alla normativa EN 1177:2018. Questo passo non solo assicura un ambiente di gioco sicuro, ma dimostra anche l’impegno della scuola verso il benessere dei propri alunni.

Oltre alla certificazione, ci si è occupati di recuperare e lavare la pavimentazione e di controllare le attrezzature ludiche, ora tutte in condizioni ottimali. Così, con il rientro dei bambini in questo spazio, si è garantito un clima sicuro in cui possono esplorare liberamente le attività didattiche all’aperto.

Una giornata di festa e gioia

La riapertura dell’area ludico-didattica non è stata solo un evento formale, ma ha rappresentato un vero e proprio festeggiamento. Una giornata di gioia in cui bambini e insegnanti si sono ritrovati insieme, circondati dai genitori e dal Dirigente scolastico Simona Piantieri. La celebrazione ha preso vita con un coinvolgente girotondo accompagnato da una canzone in lingua inglese, che ha riempito l’aria di allegria e entusiasmo.

È stato un momento di liberazione per i bambini, che hanno potuto finalmente dare libero sfogo alla loro voglia di divertirsi e di giocare all’aria aperta. La riapertura ha permesso di riprendere attività ludiche all’aperto, importantissime per lo sviluppo sociale e cognitivo dei più piccoli.

Il sostegno delle famiglie e la comunità scolastica

Le famiglie dei bambini si mostrano particolarmente soddisfatte di questo traguardo. Dopo mesi di attesa, finalmente possono osservare i loro figli felici e spensierati, mentre giocano con i compagni in un ambiente rinnovato e sicuro. Parenti e genitori hanno riconosciuto l’importanza dell’impegno profuso dall’Istituto Comprensivo “M. Hack”, che ha dimostrato una cura e attenzione costanti per il benessere dei propri studenti.

Questo evento ha rinsaldato il legame tra scuola e famiglie, rappresentando un passo fondamentale per il rafforzamento di un rapporto di fiducia reciproca. La riapertura dell’area ludico-didattica segna un nuovo inizio per i bambini della Scuola Primaria di Petriccione, un’opportunità per crescere e imparare in un contesto stimolante e sicuro.

Change privacy settings
×