Oggi si segnala la riapertura dell’ambulatorio Inail di Civitanova Marche, che torna ad accogliere utenti dopo un lungo periodo di inattività dovuto all’emergenza sanitaria. La presenza di Piero Iacono, direttore regionale dell’Inail per le Marche, sottolinea l’importanza di questo servizio per la comunità locale. Nel 2020, prima della chiusura, si era registrata l’ultima visita, rendendo questa riapertura un passo significativo per il ripristino dei servizi sanitari nella zona.
Orari e modalità di accesso all’ambulatorio
L’ambulatorio dell’Inail a Civitanova Marche sarà operativo ogni martedì, con accesso dalle 8:30 alle 12:30. È fondamentale ricordare che l’ingresso avverrà esclusivamente su appuntamento, per garantire un flusso controllato e sicuro dei pazienti. Questa scelta mira a proteggere la salute degli utenti e del personale sanitario, una pratica che diventa sempre più comune in ambito medico post-pandemia.
Per richiedere una visita, gli interessati dovranno seguire procedure specifiche che verranno comunicate attraverso i canali ufficiali dell’Inail. La prenotazione garantirà non solo il rispetto delle temperature massime di afflusso, ma anche la possibilità di gestire al meglio le esigenze dei pazienti. Questo approccio riflette l’impegno dell’Inail nel garantire servizi di qualità e nel mantenere elevati standard di sicurezza.
Staff medico e professionale dell’ambulatorio
Alla direzione medica dell’ambulatorio troviamo Simona Ancora, Dirigente Medico Legale, la quale porterà la sua esperienza e professionalità nel gestire le visite e le pratiche legate alla salute dei pazienti. Accanto a lei, l’infermiera Maria Cristina Pennacchietti contribuirà a garantire un’adeguata assistenza, rispondendo alle necessità dei pazienti che si presenteranno per le loro visite.
Il personale medico e infermieristico ha ricevuto specifica formazione per affrontare le sfide poste dalla sanità post-Covid, e seguirà protocolli rigidi per il contenimento della diffusione di malattie infettive. Ogni membro dello staff è pronto a fornire supporto sanitario di alta qualità, accompagnando i pazienti durante il loro percorso di cura.
Importanza della riapertura per la comunità locale
La riapertura dell’ambulatorio Inail di Civitanova Marche rappresenta un punto di riferimento per la salute della comunità, specialmente per coloro che necessitano di assistenza medica legata a infortuni sul lavoro e malattie professionali. La disponibilità di un servizio locale infonde sicurezza e offre ai cittadini l’opportunità di ricevere cure senza dover affrontare trasferte lunghe e disagevoli.
Con l’aumento della consapevolezza sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro, l’ambulatorio si prefigge di giocare un ruolo chiave nella promozione del benessere fisico e nella prevenzione di infortuni o malattie legate all’attività lavorativa. Avere accesso a servizi sanitari efficaci è fondamentale per garantire la salute e la riabilitazione, contribuendo così al miglioramento della vita quotidiana dei cittadini.
Con questi sviluppi, Civitanova Marche si prepara a rimettere in moto uno dei servizi essenziali per il welfare della zona, testimoniando un impegno collettivo verso il recupero della normalità dopo un periodo così complesso.