Dopo un periodo di chiusura, il Parco di San Godenzo torna a essere accessibile a tutti. Questo recupero è stato reso possibile grazie a importanti interventi di messa in sicurezza e riqualificazione avvenuti nel mese di ottobre. La chiusura del parco a fine settembre era stata necessaria a causa del cedimento parziale del muro di una proprietà privata adiacente, ma adesso l’area verde è pronta a essere nuovamente goduta dai cittadini.
Gli interventi eseguiti per la riapertura
La riapertura del Parco di San Godenzo segue una serie di opere di manutenzione e sicurezza che hanno coinvolto diversi aspetti dell’area. La prima fase degli interventi ha visto l’operato della Congregazione Figlie della Croce di Sant’Andrea, che ha svolto verifiche preliminari e sta preparando la progettazione per la costruzione di un nuovo muro. Parallelamente, l’Ufficio del Verde municipale ha compiuto controlli sulle alberature presenti nei pressi della porzione di muro crollato, insieme alla sistemazione di una rete divisoria che separa il parco dal costone roccioso.
Le operazioni hanno incluso anche lo sfalcio dell’erba e la cura del verde, elementi importantissimi per garantire un ambiente sicuro e gradevole per i visitatori. Queste misure non solo assicurano la sicurezza dell’area, ma contribuiscono anche a ripristinare la bellezza naturale del parco, rendendolo nuovamente fruibile per le famiglie e per chiunque desideri trascorrere del tempo all’aria aperta.
Leggi anche:
Riqualificazione del parco: un intervento atteso
Il Parco di San Godenzo è stato oggetto di interventi di riqualificazione più ampi, avviati dall’amministrazione municipale. A luglio scorso, erano stati eseguiti lavori significativi come la realizzazione di una nuova pavimentazione anti trauma per l’area giochi, che garantisce una maggiore sicurezza per i più piccoli, oltre alla tinteggiatura degli arredi esistenti. Il ripristino della recinzione è stato un altro passo cruciale, consentendo una delimitazione più efficace dell’area, mentre sono state create nuove zone ludiche che arricchiscono l’offerta per i bambini e le famiglie.
Complessivamente, questi lavori hanno richiesto un investimento di circa 70mila euro, un impegno che il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, e l’Assessore alle Politiche Ambientali, Marcello Ribera, hanno sottolineato come un segno di attenzione verso la manutenzione e il miglioramento degli spazi pubblici. La riqualificazione del parco rappresenta un passo significativo per rendere gli spazi verdi più attrattivi e vissuti dalla comunità, contribuendo al benessere socio-ambientale della zona.
Il valore del Parco di San Godenzo per la comunità
Il Parco di San Godenzo non è solo un’area verde, ma un importante punto di aggregazione per la comunità. La sua riapertura rappresenta un ritorno a uno spazio di socializzazione, intrattenimento e relax per i residenti e per coloro che visitano il luogo. Con l’aggiunta di nuovi giochi e miglioramenti nell’accessibilità, il parco è in grado di attrarre un pubblico più ampio, inclusi bambini, famiglie e anziani.
La ristrutturazione e la salvaguardia di spazi come il Parco di San Godenzo sono essenziali per promuovere stili di vita attivi e sani. Gli spazi verdi offrono una fuga dalla vita urbana frenetica, permettendo ai cittadini di godere di aree di svago e relax. Grazie agli interventi recenti, il parco è ora pronto a tornare al centro della vita della comunità, un luogo dove tutti possono sentirsi a casa.