Il Ravenna Football Club sta per vivere una giornata speciale nel campionato di Serie D. Domenica, in occasione della 17/a giornata, affronterà il Progresso Calcio con una maglia davvero unica: la ‘Santa Claus Limited Edition‘. Non è solo una partita di calcio, ma un evento dedicato alla solidarietà, poiché il ricavato dalla vendita delle divise sarà interamente destinato all’Associazione Traversara in Fiore, il cui impegno è rivolto alle famiglie colpite dalle recenti alluvioni in Romagna. Questo gesto di supporto si unisce all’amore per il gioco, creando un legame tra sport e comunità.
La divisa speciale e il messaggio di speranza
La ‘Santa Claus Limited Edition‘ rappresenta un omaggio al Natale, sia a livello estetico che simbolico. Con colori vivaci e simboli tradizionali, la divisa è composta da una maglia, pantaloncini e calzettoni rossi, il tutto arricchito da dettagli come una cintura nero-oro. Sul retro, il messaggio festivo “Merry Christmas” fa da richiamo alla gioia di questa stagione. Non solo un simbolo di unità nello sport, ma anche un messaggio di supporto a chi sta affrontando momenti difficili. Attraverso l’asta online delle maglie, il Ravenna Football Club dà vita a un’iniziativa che non si limita al campo di gioco, ma penetra profondamente nel tessuto sociale locale.
Una giornata di festa e magia natalizia
Oltre all’aspetto competitivo, il Ravenna Football Club ha organizzato una giornata che celebra il Natale in famiglia. I genitori che porteranno i propri figli allo stadio indossando un cappellino di Babbo Natale beneficeranno di un biglietto simbolico dal costo di 1 euro. Questo gesto non solo favorisce la partecipazione, ma crea anche un’atmosfera di calore e festa. Durante la giornata, sono previsti momenti di condivisione, come la distribuzione di cioccolata calda, vin brulè e altre sorprese, pensate per trasformare l’evento in un’esperienza unica per tutti i partecipanti.
Leggi anche:
L’importanza della solidarietà nel mondo del calcio
Ignazio Cipriani, presidente del Ravenna Football Club, ha condiviso l’importanza di queste iniziative nazionali: “Il nostro obiettivo è fare la differenza, non solo sul campo, ma anche nella vita delle persone e nel sociale“. L’iniziativa non solo allieta gli animi con la magia del Natale, ma sottolinea il potere del calcio come strumento di speranza, generosità e gioia. Questi eventi mettono in evidenza il potere del sport nel costruire una comunità solida, supportando chi ha bisogno e facendo la differenza in momenti di difficoltà.
La giornata promette di essere un connubio perfetto tra passione sportiva e un forte messaggio di solidarietà, dimostrando che anche una partita di calcio può diventare un veicolo per iniziative benefiche e supporto alla comunità.