Quartiere Villa De Sanctis: Assemblea per il Decoro e la Sicurezza

Quartiere Villa De Sanctis: Assemblea per il Decoro e la Sicurezza

Quartiere Villa De Sanctis: Assemblea Per Il Decoro E La Sicurezza Quartiere Villa De Sanctis: Assemblea Per Il Decoro E La Sicurezza
Quartiere Villa De Sanctis: Assemblea per il Decoro e la Sicurezza - Gaeta.it

Negli scorsi giorni, si è tenuta un’assemblea partecipata presso la parrocchia San Gerardo Maiella, dove è emersa la preoccupazione dei residenti del Quartiere Villa De Sanctis riguardo alla situazione di degrado e insicurezza persistente. I cittadini hanno espresso la loro frustrazione nei confronti dell’amministrazione municipale, accusata di trascurare da tempo problemi cruciali che minano la qualità della vita nella zona.

Degrado e Insicurezza: Il Quadro Generale

Durante l’incontro, il CdQ è stato ascoltato dalla Commissione municipale LL.PP. per discutere delle criticità presenti nel quartiere, evidenziando la necessità urgente di interventi risolutivi. Le vie poco illuminate, i marciapiedi dissestati e la mancanza di manutenzione delle aree verdi sono solo alcune delle questioni sollevate dai partecipanti.

Luci Spente e Marciapiedi Pericolosi

Le strade come via Checco Durante, Romolo Lombardi e tratti di viale della Primavera soffrono di una scarsa illuminazione a causa della presenza di alberi troppo vicini ai lampioni. Allo stesso modo, i marciapiedi di via Balzani e Ferraironi rappresentano un pericolo per i pedoni a causa delle numerose buche presenti, nonostante l’annuncio di interventi di manutenzione.

Verde Abbandonato e Aree Giochi Dismesse

Le aree verdi del quartiere e i parchi come il giardino Camilli sono trascurati, con giochi per bambini mancanti e piste di pattinaggio pericolose a causa di alberi non potati e strutture arrugginite. La mancanza di interventi da parte dell’amministrazione municipale ha generato disagio e preoccupazione tra i residenti.

Richieste Ignorate e Necessità Urgenti

L’assemblea ha evidenziato anche le problematiche legate alla segnaletica stradale, alla manutenzione dell’area giochi su via R. Balzani e alla bonifica dell’area dell’ex Teatro nuovo Pianeta. Le richieste di interventi urgenti e risposte concrete sono rimaste per lo più inevasi, generando frustrazione e disillusione tra i residenti.

Mentre i cittadini del Quartiere Villa De Sanctis si attendono soluzioni e miglioramenti tangibili, l’incertezza e l’inerzia dell’amministrazione municipale alimentano l’insoddisfazione. È fondamentale che le istituzioni prendano atto delle esigenze e delle richieste della comunità locale, per garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti i residenti.

Approfondimenti

    San Gerardo Maiella:
    San Gerardo Maiella è un santo italiano nato nel XVIII secolo. È particolarmente venerato come patrono delle donne in gravidanza, dei bambini e delle partorienti.

    Villa De Sanctis:
    Villa De Sanctis è un quartiere che fa parte di una zona urbana di una città non specificata nell’articolo. Il quartiere sembra essere interessato da problemi di degrado e insicurezza, come evidenziato durante l’assemblea partecipata presso la parrocchia San Gerardo Maiella.
    LL.PP.:
    Le LL.PP. sono le “Lavori Pubblici”, un settore che si occupa dell’organizzazione e della realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche nelle città.
    via Checco Durante, Romolo Lombardi, viale della Primavera, via Balzani, Ferraironi, via R. Balzani:
    Queste sono vie specifiche nel Quartiere Villa De Sanctis menzionate nell’articolo come luoghi con problemi di degrado e insicurezza, tra cui scarsa illuminazione e marciapiedi pericolosi.
    Giardino Camilli:
    Il giardino Camilli è un parco o un’area verde all’interno del quartiere Villa De Sanctis che sembra essere trascurata, con giochi per bambini mancanti e strutture pericolose.
    Ex Teatro nuovo Pianeta:
    L’ex Teatro nuovo Pianeta è un’area specifica nel quartiere che necessita di bonifica e manutenzione, come richiesto durante l’assemblea.
    Questo articolo mette in luce le problematiche di un quartiere specifico e le richieste dei cittadini per miglioramenti e interventi da parte delle istituzioni competenti. La partecipazione attiva della comunità locale è cruciale per sensibilizzare le autorità e promuovere un ambiente sicuro e vivibile per tutti i residenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×