Proposta di variazione di bilancio a Latina: 5,2 milioni per supporto sociale

Proposta di variazione di bilancio a Latina: 5,2 milioni per supporto sociale

Il Comune di Latina propone una variazione di bilancio da 5,2 milioni di euro per potenziare i servizi sociali e sostenere le fasce vulnerabili in un periodo di crisi economica.
Proposta Di Variazione Di Bila Proposta Di Variazione Di Bila
Proposta di variazione di bilancio a Latina: 5,2 milioni per supporto sociale - Gaeta.it

Nella seduta di oggi della commissione Bilancio del Comune di Latina, è stata presentata una proposta di deliberazione rivolta al Consiglio comunale. Sebbene il contenuto faccia parte della prassi amministrativa, l’attenzione è rivolta principalmente al supporto delle fasce più vulnerabili della popolazione, un tema di particolare rilevanza in tempi di crisi economica e sociale.

Dettagli della variazione di bilancio

La proposta prevede una variazione di bilancio dell’importo totale di 5 milioni e 200mila euro, un’importante mossa strategica per garantire un sostegno economico alle categorie in difficoltà. I fondi saranno destinati principalmente ai servizi sociali, che rappresentano un settore cruciale nelle politiche locali di assistenza e inclusione. L’approvazione di questa variazione sarà discussa durante la prossima seduta del Consiglio comunale, dove si spera di poter ottenere il consenso necessario per l’attuazione delle misure proposte.

Investimenti nei servizi sociali

Un aspetto fondamentale di questa variazione di bilancio è il significativo stanziamento destinato ai servizi sociali, con oltre un milione di euro previsti per diverse iniziative assistenziali. Nel dettaglio, verranno allocati 450mila euro per coprire le rette di ricovero dei minori presso istituti, un ambito in cui la necessità di sostenere le famiglie in difficoltà è molto sentita. Altri 200mila euro saranno destinati a interventi assistenziali a sostegno di invalidi e disabili, un riconoscimento delle esigenze di inclusione sociale e equità.

In aggiunta, il bilancio prevede 160mila euro per erogazioni assistenziali libere, 55mila euro per sostenere iniziative di assistenza agli anziani e 230mila euro per il supporto all’assistenza domiciliare. Queste misure riflettono un’attenzione crescente verso il benessere delle categorie più fragili e lo sforzo del Comune di garantire servizi essenziali in un contesto complicato.

Necessità di affrontare i tagli regionali

Oltre ai fondi già menzionati, è previsto un ulteriore stanziamento di 120mila euro, il quale si rende necessario per far fronte ai recenti tagli regionali riguardanti l’assistenza per la comunicazione aumentativa alternativa. Questa modalità per supportare le persone con difficoltà nella comunicazione è fondamentale per garantire loro una maggiore autonomia e integrazione nella vita quotidiana. La scelta di allocare risorse in quest’area evidenzia l’impegno di Latina nel non lasciare indietro nessuno, anche in un periodo di restrizioni economiche.

Queste azioni dimostrano un approccio proattivo da parte dell’amministrazione locale, che intende sottolineare l’importanza della solidarietà sociale e del supporto alle fasce più vulnerabili attraverso investimenti mirati. L’attenzione rivolta ai bisogni della comunità, specie in contesti sociali difficili, è un elemento chiave per promuovere coesione e inclusione. La prossima discussione in Consiglio comunale rappresenterà un passo cruciale per l’applicazione di queste proposte.

Change privacy settings
×