Presentato il bando per il sostegno alla distribuzione di opere cinematografiche in Lazio

Presentato il bando per il sostegno alla distribuzione di opere cinematografiche in Lazio

Il Mia Market 2024 a Roma ha lanciato il bando “Distributori Indipendenti” della Regione Lazio, con un budget di quasi 975.000 euro per sostenere la distribuzione di opere cinematografiche locali.
Presentato Il Bando Per Il Sos Presentato Il Bando Per Il Sos
Presentato il bando per il sostegno alla distribuzione di opere cinematografiche in Lazio - (Credit: abitarearoma.it)

Il Mercato internazionale dell’audiovisivo, noto come “Mia Market 2024”, si è svolto al Cinema Barberini di Roma il 16 ottobre. Durante l’evento, è stata annunciata una nuova iniziativa progettata per promuovere e sostenere la distribuzione di opere cinematografiche, incluse animazione, documentari e cortometraggi. Questo progetto, volto a incentivare l’industria del cinema nella Regione Lazio, prova a garantire un supporto significativo per i distributori indipendenti, riflettendo l’impegno della regione verso il settore audiovisivo.

Dettagli del bando “Distributori indipendenti”

La Regione Lazio ha lanciato un bando del valore di 974.696 euro, attraverso il quale intende fornire contributi specifici per le opere cinematografiche. Il bando si chiama “Distributori Indipendenti” ed è orientato a facilitare l’accesso ai finanziamenti per le piccole e medie imprese del settore. Ogni progetto selezionato potrà ricevere un contributo massimo di 50.000 euro.

Per presentare domanda, i distributori indipendenti devono dimostrare di aver configurato la propria impresa come piccola o media e di avere una sede legale nella Regione Lazio. È inoltre necessaria l’iscrizione al registro specifico e una gestione continua delle attività di distribuzione cinematografica. Un ulteriore requisito è la dimostrazione di un patrimonio netto, che deve essere non inferiore a 40.000 euro; questa soglia è ridotta a 10.000 euro per i cortometraggi.

Le domande possono riguardare un massimo di tre opere per ogni distributore, purché queste ultime siano rintracciabili nell’ambito di opere cinematografiche, animazione, documentari o cortometraggi registrati secondo specifiche condizioni normative.

Criteri di ammissibilità per le opere

Ogni opera per la quale si richiede il contributo deve rispettare alcune linee guida ben definite. Prima di tutto, deve ricevere il riconoscimento della nazionalità italiana, anche se provvisorio. È necessario che le opere presentino una domanda di verifica per la classificazione secondo il Decreto Legislativo 7 dicembre 2017, n. 203. Inoltre, i progetti devono includere un piano di distribuzione dettagliato, che preveda proiezioni in tutte le città capoluogo di provincia del Lazio e in almeno dieci capoluoghi al di fuori di esso.

È essenziale che la distribuzione avvenga in un arco temporale specifico, ovvero tra il 3 maggio 2024 e il 30 aprile 2025, con un minimo di sei proiezioni settimanali per i lungometraggi e tre per documentari e cortometraggi, come attestato dalla documentazione SIAE.

Tempistiche e modalità di presentazione

Le richieste per il contributo possono essere presentate in due diverse sessioni temporali. La prima finestra è aperta fino alle ore 12 del 23 dicembre 2024 e la seconda dall’14 gennaio 2025 alle ore 12 del 30 aprile 2025. La modulistica e l’Avviso completo sono disponibili sul sito di LAZIOcrea, dove i distributori interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie per procedere con la candidatura.

Importanza della distribuzione indipendente

Il bando “Distributori Indipendenti” rappresenta un importante passo verso il rafforzamento del panorama cinematografico regionale. La Regione Lazio è hub per numerose imprese del settore e supportare la distribuzione indipendente è cruciale per formare e sostenere i talenti locali. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile elevare opere di qualità e variegate verso un pubblico più ampio, sia a livello nazionale che internazionale, favorendo un ambiente cinematografico dinamico e in crescita.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×