I preparativi fervono a Reggio Calabria per l’attesissimo evento di Capodanno di Rai 1, “L’Anno che Verrà”. Quest’anno, la piazza centrale, Piazza Indipendenza, si trasformerà nel fulcro di un grande spettacolo che si preannuncia ricco di musica, comicità e intrattenimento. Marco Liorni condurrà la serata, accompagnato da una schiera di artisti pronti a portare sorrisi e allegria ai telespettatori. Il programma, che unisce tradizione e innovazione, rappresenta un importante appuntamento per la città e la regione.
Progettazione e costruzione del palco
I tecnici e le maestranze locali hanno già avviato la costruzione del palco, che si preannuncia imponente e scenografico. Con una larghezza di 25 metri, una profondità di 23 metri e un’altezza di ben 23 metri, la struttura offrirà uno spazio generoso per le esibizioni. Il palco sarà dotato di 350 metri quadrati di apparati video, tra cui ledwall di ultima generazione, per garantire un’esperienza visiva coinvolgente. Per sostenere l’intera struttura, il peso complessivo raggiungerà i 40.000 chilogrammi, senza contare la copertura.
È evidente che ogni dettaglio è stato pianificato con cura, dalle misure del palco fino all’integrazione degli apparati video. Questo lavoro non solo garantirà una visione ottimale per il pubblico presente in piazza, ma offrirà anche una qualità di trasmissione eccellente per chi seguirà l’evento da casa.
Leggi anche:
Esperienza visiva e sonora senza precedenti
Le riprese del programma saranno gestite con grande professionalità grazie a un dispiegamento di attrezzature impressionante. Sono in programma 9 telecamere, tra cui quattro speciali: una cable cam, due technocrane e un drone, per catturare ogni momento in modo creativo e coinvolgente. Inoltre, il sistema di illuminazione sarà altrettanto sorprendente, con oltre 500 corpi illuminanti, molti dei quali motorizzati e controllati da remoto. Questi saranno distribuiti su quattro torri, per creare una scenografia che lascerà il pubblico a bocca aperta.
L’audio non sarà da meno. Gli organizzatori hanno previsto 4 banchi audio da oltre 100 canali, un banco regia musicale e due banchi dedicati alla diffusione e al monitoraggio. La divisione delle attrezzature garantisce una qualità sonora cristallina, essenziale per una serata che celebrerà l’arte della musica e dell’intrattenimento. Per assicurare il corretto funzionamento di tutto il sistema, saranno utilizzati diversi gruppi elettrogeni, in grado di alimentare luci, audio e ledwall, garantendo un’adeguata fornitura energetica.
Streaming e promozione delle bellezze calabresi
“La programmazione di L’Anno che Verrà” non si limiterà alla sola trasmissione televisiva in diretta. Sarà anche fruibile in streaming su RaiPlay e in diretta radiofonica su Rai Radio1. Un team di giornalisti specializzati seguirà l’evento dal backstage, condividendo interviste e curiosità, per offrire al pubblico un backstage esclusivo. Non mancheranno anche informazioni sulle meraviglie della Calabria, una delle regioni più belle e varie d’Italia.
Con questo evento, la Rai non solo intratterrà milioni di spettatori, ma contribuirà anche a mettere in luce le potenzialità turistiche e culturali della Calabria, offrendo un’occasione per scoprire i luoghi più incantevoli del territorio.
La serata di Capodanno si preannuncia un evento memorabile, non solo per la qualità artistica e tecnica del programma, ma anche per l’opportunità di valorizzare e promuovere la cultura e la bellezza della Calabria su un palcoscenico nazionale.