Potenziamento del trasporto pubblico local per il Ponte di Ognissanti a Civitavecchia

Potenziamento del trasporto pubblico local per il Ponte di Ognissanti a Civitavecchia

Civitavecchia potenzia il trasporto pubblico per il Ponte di Ognissanti, con nuove linee e orari dedicati ai cimiteri, facilitando gli spostamenti durante le celebrazioni commemorative del 1° e 2 novembre 2024.
Potenziamento Del Trasporto Pu Potenziamento Del Trasporto Pu
Potenziamento del trasporto pubblico local per il Ponte di Ognissanti a Civitavecchia - Gaeta.it

Durante il Ponte di Ognissanti, il 1° e il 2 novembre 2024, Civitavecchia prevede un incremento significativo dei servizi di trasporto pubblico per agevolare gli spostamenti verso i cimiteri della zona. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di collegamenti in coincidenza con le celebrazioni commemorative, offrendo un servizio meglio organizzato e più accessibile per i cittadini.

Modifiche al servizio del 1° novembre 2024

Il 1° novembre, giornata di festa e di ricordo, la Linea 5 Festiva sarà completamente sostituita dalla Linea 4/5 Festiva. Questo cambiamento permette di ottimizzare il percorso e gli orari, favorendo un flusso di passeggeri più uniforme e una maggiore copertura delle aree servite dal trasporto pubblico. La Linea 4/5 Festiva seguirà un percorso specifico che partirà dalla Stazione Ferroviaria e, dopo aver attraversato diverse vie, arriverà al Nuovo Cimitero.

Il percorso della Linea 4/5 comprende: Stazione Ferroviaria, Piazza Vittorio Emanuele, Via XVI Settembre, Via Braccianese Claudia, Nuovo Cimitero, Via Tirso, Borgata Aurelia, fino a giungere al Cimitero Monumentale. Gli orari di partenza saranno programmati con una certa regolarità durante tutta la giornata, per garantire un continuo servizio ai passeggeri. Le fermate saranno attive ogni ora, con alcune corse specifiche nei momenti di maggiore affluenza.

Orari e fermate della linea del 1° novembre

Per il 1° novembre, gli orari stabiliti per il servizio della Linea 4/5 Festiva sono:

  • 8:00, 9:00, 10:00, 11:00, 12:00
  • 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00

È importante notare che alcune corse transiteranno all’interno del Nuovo Cimitero, rendendo più agevole l’accesso per chi desidera visitare i propri cari. Tra le fermate chiave ci sarà l’ex Centro Nato, un punto di riferimento noto per molti residenti. Questo potenziamento è pensato per facilitare gli spostamenti in una giornata affollata e storicamente significativa.

Modifiche al servizio del 2 novembre 2024

Il 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, la Linea 4 effettuerà un percorso alternativo. Anche in questa data, il servizio è stato pensato per garantire collegamenti fluidi e continui. La Linea 4 partirà dalla Stazione Ferroviaria e seguirà un tragitto attraverso Viale della Vittoria, Viale Guido Baccelli, fino al Nuovo Cimitero, continuando attraverso diverse vie fino al Cimitero Monumentale.

I passeggeri potranno usufruire di fermate chiave lungo il percorso, che include anche Via Roma e Via Terme di Traiano. Questa strategia di collegamento si propone di rispondere in modo adeguato alle necessità di chi si reca ai cimiteri durante l’importante ricorrenza. L’incremento del servizio mira a offrire una risposta concreta alla domanda di trasporto pubblico in occasione di una delle festività più sentite a livello locale.

Orari e fermate della linea del 2 novembre

Per il 2 novembre, gli orari previsti per la Linea 4 prevedono partenze alle seguenti ore:

  • 8:30, 9:30, 10:30, 11:30, 15:30, 16:30, 17:30, 18:30

Analogamente a quanto accade il giorno precedente, il servizio di trasporto collegherà il Nuovo Cimitero, consentendo maggiore comodità ai visitatori. Le fermate strategiche contribuiranno a rendere l’esperienza del disbrigo di questa pratica commemorativa più fluida e senza intoppi. Utilizzare il trasporto pubblico in questi giorni può rivelarsi un’ottima soluzione per evitare congestioni e per garantire un accesso agevole ai luoghi di memoria.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×