Ponzio slr, storica azienda di Pineto attiva da oltre ottant’anni nella produzione di sistemi in alluminio, ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento: il premio Emas Italia 2024 nella categoria ‘Migliore prestazione ambientale di eccellenza’. Questo premio è stato assegnato in occasione della fiera Ecomondo, che si è tenuta a Rimini, per sottolineare gli impegni dell’azienda nella sostenibilità e nella gestione responsabile dei rifiuti. Una notizia comunicata dal sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, che evidenzia gli sforzi di Ponzio slr nel campo dell’ecosostenibilità.
Un’azienda all’avanguardia nella sostenibilità
Nel corso degli anni, Ponzio slr si è distinta per l’adozione di strategie e pratiche sostenibili nel proprio ciclo produttivo. La scelta di investire in ricerca e sviluppo ha portato all’implementazione di soluzioni innovative che mirano a minimizzare l’impatto ambientale. Il riconoscimento del premio Emas Italia 2024 giunge come risultato tangibile di questi sforzi, sottolineando l’importanza di affrontare problemi legati ai cambiamenti climatici e alla gestione dei rifiuti con progetti di qualità.
La filosofia dell’azienda si basa sull’economia circolare, dove il riutilizzo dei materiali diventa centrale. Ponzio slr ha sviluppato un sistema economico autorigenerante che favorisce il riciclo dei materiali attraverso cicli produttivi sostenibili. Questo approccio non solo ottimizza le risorse, ma incentiva anche il valore aggiunto della sostenibilità all’interno del proprio business.
Leggi anche:
Il ruolo di Ponzio Real nell’economia circolare
Uno degli esempi più significativi di questo impegno è rappresentato da Ponzio Real, un’innovativa billetta in alluminio che integra fino all’85% di materiale riciclato post-consumo. Questo prodotto non è solo un traguardo tecnologico, ma un pilastro della strategia eco-compatibile dell’azienda, contribuendo attivamente alla riduzione dell’impronta di carbonio. La produzione di Ponzio Real si avvale di tecnologie avanzate per la selezione e fusione di rottami, garantendo un prodotto di qualità superiore.
Grazie all’elevato contenuto di alluminio riciclato, Ponzio slr riesce a limitare notevolmente l’uso di materie prime vergini, un passo fondamentale per rivoluzionare il concetto stesso di produzione. Il sistema Ponzio Real non si limita a garantire un impatto ambientale positivo; abbraccia anche una nuova visione: quella della riduzione dei rifiuti e dell’ottimizzazione delle risorse, elementi chiave per fronteggiare sfide come il cambiamento climatico.
Monitoraggio e responsabilità sociale
L’impegno di Ponzio slr non si ferma alla produzione di materiali sostenibili. L’azienda sta attivamente integrando la lega Real nel proprio bilancio di sostenibilità, il che le consente di monitorare e comunicare in modo trasparente l’impatto delle proprie attività sui fattori ambientali, sociali e di governance. Questo approccio volto alla responsabilità consapevole si riflette in politiche aziendali che promuovono il benessere delle comunità in cui opera.
Adottare pratiche di monitoraggio non solo permette di dimostrare la serietà degli intenti, ma fornisce anche dati concreti che evidenziano i progressi effettuati. L’attenzione per divenire un modello di riferimento nel settore dell’alluminio green rappresenta per Ponzio slr un’opportunità per ispirare altre aziende e contribuire a un’industria più sostenibile. La capacità di misurare e migliorare costantemente l’impatto delle proprie azioni è un impegno che va oltre l’industria, abbracciando una responsabilità sociale che coinvolge tutti gli attori interessati.
Con il premio Emas Italia 2024, Ponzio slr non solo celebra i successi raggiunti, ma si prepara a tracciare nuovi percorsi nella sostenibilità, contribuendo a un futuro più rispettoso dell’ambiente.