La città di Pistoia si prepara a festeggiare il Natale con una serie di eventi entusiastici che coinvolgeranno residenti e visitatori dal 20 al 24 dicembre. Il centro cittadino svela il Mercatino natalizio, un luogo magico dove è possibile trovare creazioni artigianali, delizie gastronomiche e idee regalo uniche, in un’atmosfera festosa che promette di incantare tutti. Questo evento rappresenta una delle attività principali per il periodo natalizio, testimoniando la vivacità culturale e l’impegno della comunità .
il mercatino di natale in piazza dello spirito santo
In piazza dello Spirito Santo, il Mercatino di Natale si presenta come una vera e propria vetrina delle eccellenze locali. Qui, le casette di legno accoglieranno i visitatori con una selezione di articoli artigianali e prodotti tipici del territorio. Dai dolciumi ai presidi enogastronomici, dai souvenir ai decorativi natalizi, c’è qualcosa per ogni gusto. L’evento sarà completato da una nuova versione del Bosco Incantato, una proposta che aggiunge un tocco di fantasia alle festività .
Ma non è solo lo shopping a caratterizzare il mercatino: ci saranno anche parate e concerti itineranti che trasformeranno il centro in una cornice vivace e coinvolgente. I festeggiamenti sono un richiamo per famiglie, giovani e tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera natalizia, con oggetti unici e momenti di convivialità .
Leggi anche:
eventi speciali del weekend prenatalizio
Il fine settimana del 21 e 22 dicembre si preannuncia particolarmente ricco di iniziative. Sabato, a Palazzo Achilli di Gavinana, si svolgerà un’importante conferenza dal titolo “La Porrettana nella Storia italiana“, per celebrare il 160° anniversario della linea ferroviaria, curata dal professor Stefano Maggi. Questo incontro, inserito nel contesto della mostra “Strade ferrate“, rappresenta un’opportunità di approfondimento e celebrazione della storia locale.
Nel pomeriggio, il Polo Culturale Puccini Gatteschi darà vita a una proiezione di film adatti alle famiglie, con l’intento di esplorare il significato del dono attraverso un linguaggio visivo condiviso, rivolto principalmente a bambini e genitori. Il centro storico si animerà di eventi festosi, tra cui la parata con i personaggi Disney, sfilate e spettacoli di intrattenimento che daranno vita alle strade.
Alle 17:30, il sindaco Alessandro Tomasi porterà i saluti dell’amministrazione ai cittadini in una cerimonia ufficiale, seguita da concerti vari in diverse location, tra cui la Galleria Nazionale e il Circolo Arci di Iano Feliza.
la fiera antiquaria e laboratori creativi
Domenica 22 dicembre, la città ospiterà una Fiera Antiquaria straordinaria, che riempirà via Buozzi, piazza Gavinana, e altre vie con bancarelle di antiquariato e artigianato d’epoca. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per collezionisti e appassionati, desiderosi di scoprire pezzi unici e storici provenienti da diversi periodi. La Fiera sarà attiva dalle 8 fino alle 18.30, creando un’atmosfera di scoperta e curiosità .
Nel Parco di Monteoliveto, i bambini saranno coinvolti in laboratori creativi nel pomeriggio, mentre in centro, le famiglie potranno incontrare Babbo Natale in un evento speciale, insieme a giocolieri e performer, per un’esperienza magica. Diverse esibizioni musicali e di intrattenimento animeranno le piazze, offrendo momenti di svago e convivialità .
attrazioni e parcheggio gratuito
Da non perdere, le aperture straordinarie del Complesso del Tau, che esporrà opere del maestro Marino nel weekend, permettendo di scoprire arte e cultura in una cornice storica straordinaria. Le attrazioni natalizie come la Casa di Babbo Natale e la pista di pattinaggio su ghiaccio saranno attive fino al 6 gennaio, promettendo divertimento per tutti.
Per facilitare l’afflusso alla città durante le feste, il parcheggio dell’Area del Ceppo in viale Matteotti 9 sarà gratuito nel pomeriggio dei giorni feriali e per tutta la giornata durante i festivi, rendendo più agevole la visita agli eventi natalizi.
Il ricco programma di eventi di “Pistoia Città del Natale” è disponibile sia sul sito ufficiale che sui social media, invitando tutti a partecipare e vivere un Natale indimenticabile.