Nell’ambito della crescente sinergia tra i comuni del Cilento, a seguito della Deliberazione di Giunta n. 79 del 4 novembre 2024, il Comune di Pisciotta ha formalizzato la sua adesione alla “Cilento Autentico DMO”. Questa organizzazione per la gestione delle destinazioni turistiche si configura come un’opportunità per promuovere un turismo sostenibile, integrato e rispettoso delle peculiarità locali, incrementando l’attrattività del territorio per visitatori nazionali e internazionali.
Un segnale di coesione territoriale
L’adesione di Pisciotta a Cilento Autentico DMO rappresenta una manifestazione concreta di coesione tra i comuni della zona. San Giovanni a Piro, Centola, Camerota e Sapri avevano già intrapreso questo percorso, creando un sistema turistico integrato che guarda alla sostenibilità e alla valorizzazione patrimoniale. Con il nuovo ingresso, Pisciotta, celebre per il suo affascinante borgo storico, continua a rafforzare questa rete collaborativa, permettendo una gestione unitaria e coordinata delle iniziative turistiche.
Questo approccio non solo prolunga la visibilità del Cilento, ma offre anche la possibilità di sviluppare offerte diversificate che possono attrarre una clientela più ampia, pronta a esplorare e scoprire le bellezze naturali, culturali e storiche della regione. L’integrazione dei servizi e la creazione di pacchetti turistici sono al centro dei progetti futuri, volti a garantire una sviluppata sperimentazione di esperienze autoriali capaci di attrarre un turismo responsabile e consapevole.
Leggi anche:
Il Sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha rimarcato l’importanza di unire le forze con gli altri comuni per potenziare l’appeal turistico della zona. “Il Comune ha l’intenzione di lavorare per migliorare i propri servizi e attrarre turisti che rispettino il patrimonio locale, elemento fondamentale per la sopravvivenza e la crescita del territorio.”
Il ruolo strategico di Cilento autentico DMO
La Cilento Autentico DMO si propone come un modello di governance in cui pubblico e privato collaborano per il bene comune. Questa organizzazione non si limita solo alla promozione turistica, ma ha una visione complessiva che include la pianificazione di strategie di marketing, la creazione di un marchio forte e riconoscibile, e la valorizzazione delle specificità locali.
In particolare, la DMO si impegna a promuovere la sostenibilità nei suoi molteplici aspetti: ambientale, culturale ed economico. Ciò si traduce in investimenti in infrastrutture e servizi e nell’implementazione di attività di formazione per gli operatori turistici locali. La recente adesione di Pisciotta si delinea quindi come un elemento fondamentale di questa strategia più ampia, rendendo l’intera comunità partecipe e coesa nella valorizzazione delle risorse del Cilento.
Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO, ha espresso la soddisfazione per l’ingresso di Pisciotta nel progetto, evidenziando l’importanza della diversità nella creazione di un obiettivo comune. “La cooperazione tra diverse realtà locali porta a un modello di sviluppo in cui tutte le parti interessate possano beneficiare, contribuendo a un turismo più sostenibile e rispettoso.”
Obiettivi futuri della DMO
La DMO Cilento Autentico ha delineato importanti traguardi futuri che mirano all’ampliamento dell’offerta turistica locale. Tra le azioni programmate vi è la promozione di un turismo che abbracci vari aspetti, dal culturale al naturalistico, fino all’enogastronomico. La creazione di itinerari tematici, che includano anche le peculiarità di Pisciotta, rappresenta un passo ulteriore per arricchire l’esperienza del visitatore.
Inoltre, l’organizzazione sta lavorando per partecipare a fiere e eventi internazionali, con l’intenzione di presentare il Cilento come una meta di qualità. La digitalizzazione è un’altra area di focus, con lo sviluppo di portali web e applicazioni che migliorano la fruibilità delle informazioni turistiche.
La strategia dal carattere inclusivo del Cilento Autentico DMO non solo punta ad attrarre turisti, ma anche a mantenere e valorizzare le tradizioni locali e le caratteristiche uniche del territorio, garantendo così un futuro sostenibile e prospero per la regione.
Un futuro in continua evoluzione
Il consolidamento di Cilento Autentico DMO come modello di governance dimostra come la sinergia tra pubblica amministrazione e operatori privati possa portare a risultati tangibili. L’ingresso di Pisciotta nella rete rappresenta un passo verso un approccio integrato e diretto, dove le specificità territoriali sono il fulcro della promozione turistica. L’obiettivo è chiaro: costruire un modello di turismo che riesca a coniugare accessibilità e autenticità, rendendo il Cilento un esempio di riferimento nell’ambito della gestione sostenibile delle destinazioni turistiche.