Piogge intense su milano e interventi straordinari per la sicurezza del seveso e del lambro

Piogge intense su milano e interventi straordinari per la sicurezza del seveso e del lambro

Milano in allerta per piogge intense con interventi di protezione civile su fiumi Seveso e Lambro, attivazione vasca di laminazione e barriere mobili a Ponte Lambro per prevenire esondazioni.
Piogge Intense Su Milano E Int Piogge Intense Su Milano E Int
A Milano continua l’allerta per intense piogge con interventi di protezione civile su fiumi Seveso e Lambro, tra cui l’attivazione della vasca di laminazione e barriere mobili per prevenire allagamenti. - Gaeta.it

La situazione meteorologica su Milano resta critica, con piogge che continuano a interessare la città e le aree a nord del capoluogo. Le previsioni indicano un aumento dell’intensità fino alle prime ore del pomeriggio. Per contenere i rischi, sono state attivate misure di protezione civile e interventi mirati sui fiumi Seveso e Lambro.

Interventi sul fiume seveso: attivazione della vasca di laminazione

Il fiume Seveso, noto per le frequenti piene che mettono in difficoltà alcune zone di Milano, è al centro delle misure di prevenzione adottate stamattina. È stata attivata la vasca di laminazione, una struttura pensata per rallentare e contenere l’aumento dei livelli dell’acqua durante le precipitazioni intense.

Funzione della vasca di laminazione

La decisione arriva in anticipo rispetto alle previsioni peggiorative, per evitare allagamenti e danni ai quartieri sensibili. La vasca funge da bacino temporaneo, accumula l’acqua in eccesso e la rilascia gradualmente, mitigando così il rischio di esondazioni. Gli operatori hanno monitorato costantemente il livello del fiume nelle ultime ore e, con la conferma delle precipitazioni intense, hanno deciso di intervenire per precauzione.

Misure di protezione sul lambro e quartiere ponte lambro

Sul fiume Lambro la situazione non è meno delicata. Il Comune ha attivato un controllo puntuale nell’area del Parco Lambro, dove il rischio di accumulo e deflusso delle acque è elevato.

Per la prima volta, a Ponte Lambro è stato predisposto un sistema di barriere mobili lungo via Vittorini, in un tratto di circa 200 metri. Queste barriere dovrebbero contenere l’eventuale esondazione, proteggendo le abitazioni del quartiere e garantendo il deflusso delle acque verso l’area verde del parco, considerata un’area di espansione naturale.

L’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune, Marco Granelli, ha spiegato che l’installazione è un intervento precauzionale necessario dato l’aumento previsto delle precipitazioni. Il quartiere era già stato interessato in passato da eventi alluvionali, quindi la decisione sottolinea la volontà di rafforzare la difesa del territorio.

Interventi sulle barriere mobili

Le barriere mobili rappresentano una novità nel sistema di difesa idraulica cittadino e indicano un impegno maggiore per la tutela delle zone a rischio.

Coordinamento operativo tra servizi di emergenza e viabilità

La gestione dell’emergenza meteorologica vede all’opera diversi enti e servizi cittadini. Milano Metropolitana ha attivato squadre per controllare le infrastrutture di trasporto pubblico, mentre la Protezione civile e Amsa assicurano il presidio nelle zone più sensibili alla possibile formazione di pozzanghere o allagamenti. Anche la Polizia locale è schierata per eventuali interventi sulle strade, con valutazioni in tempo reale sull’eventuale chiusura di tratti viari.

La chiusura delle strade diventerebbe necessaria per evitare rischi agli automobilisti e consentire lo svolgimento tranquillo degli interventi d’urgenza.

Il coordinamento tra le diverse strutture è attento e in continua osservazione, pronto ad aggiornare le misure in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Le piogge insistenti e le operazioni sulle aree a rischio confermano l’attenzione della città verso la gestione degli eventi climatici estremi. Milano resta in allerta, con un occhio sempre puntato sui fiumi che attraversano il territorio e sulle vie di comunicazione che potrebbero subire disagi.

Change privacy settings
×