Un importante evento si prepara a prendere vita a Pescara con la XI edizione di InnovAzioni, una manifestazione consolidata nel panorama italiano che da oltre un decennio unisce aziende, associazioni e amministrazioni pubbliche. L’obiettivo è quello di creare connessioni significative tra diversi attori del settore, facilitando lo scambio di idee e la condivisione delle migliori pratiche nel campo dell’innovazione e della tecnologia. Quest’anno il focus sarà su temi cruciali come e-mobility, batterie e industria 5.0, in un’ottica di sostenibilità e sviluppo innovativo.
Un appuntamento per professionisti e studenti
L’evento attira l’attenzione di professionisti, studenti e imprenditori provenienti da tutta Italia. Si prevedono più di 15 relatori di rilievo nazionale e internazionale che porteranno esperienze significative nel dibattito su “E-mobility – Battery – Industry 5.0. Come ricerca e innovazione ci accompagneranno verso la transizione sostenibile”. La scelta di questi temi riflette l’impegno di Confindustria e altre associazioni di supportare le imprese locali nell’adattamento alle sfide dell’era digitale e della sostenibilità ambientale.
Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Abruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, enfatizza l’importanza di promuovere una cultura d’impresa incentrata sull’innovazione, affrontando argomenti come la cittadinanza digitale, l’energia e l’industria 5.0. La manifestazione mira a mostrare come le tecnologie possano rappresentare non solo opportunità, ma anche necessità da cogliere per non restare indietro rispetto alla concorrenza.
Leggi anche:
Progetti innovativi in gara
La XI edizione di InnovAzioni presenterà al pubblico una serie di progetti innovativi, ben trenta quelli scelti per la finale, selezionati tra oltre cinquanta candidature. Questi progetti spaziano in diverse aree, dalla sostenibilità ambientale a soluzioni avanzate nel settore della salute e delle biotecnologie. Si possono trovare presentazioni di tecnologie legate a veicoli intelligenti, pratiche agricole sostenibili e innovazioni nel settore digitale.
Un dettagliato approccio è riservato anche alla salute e alle biotecnologie. Diverse aziende presenteranno soluzioni innovative nei campi della diagnostica e della nutraceutica. Il settore automobilistico non è da meno, con proposte relative all’uso di tecnologia per la mobilità condivisa e intelligente. La selezione dei progetti evidenzia la varietà e la ricchezza dell’innovazione che caratterizza le piccole e medie imprese italiane, in particolare quelle abruzzesi.
Il coinvolgimento del pubblico nella scelta del vincitore
Una novità di quest’anno riguarda il coinvolgimento diretto del pubblico. Durante la presentazione dei progetti, prevista per il pomeriggio del 15 novembre, gli spettatori potranno esprimere la loro preferenza attraverso una votazione online. Questo meccanismo di interazione punta a valorizzare ulteriormente le iniziative presentate, consentendo al pubblico di essere parte attiva del processo e di contribuire alla scelta del vincitore del premio speciale Campione di InnovAzioni 2024 WEB. Questa iniziativa promuove un’interazione costruttiva tra le aziende e la comunità, creando un legame più forte con il territorio.
L’Innovation Hackathon: un’opportunità per gli studenti
L’Innovation Hackathon rappresenta uno dei momenti più attesi del festival. Con oltre 130 richieste di partecipazione, la competizione è aperta a studenti di tutto il Paese, i quali verranno invitati a proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide legate all’industria 5.0. Questo evento non è solo una gara, ma anche un momento di apprendimento e crescita, dove studenti, docenti e mentor possono incontrarsi e collaborare, approfondendo le competenze necessarie per il futuro del lavoro. L’importanza dell’educazione e della formazione continua emerge come un tema centrale all’interno delle attività di InnovAzioni.
Un evento che rappresenta un’opportunità per il futuro
Pescara si prepara quindi a diventare il cuore pulsante dell’innovazione in Italia, offrendo un palcoscenico a chi desidera condividere e apprendere sui temi più attuali riguardanti la tecnologia. Il festival è a ingresso gratuito, rendendolo accessibile a tutti coloro che sono interessati a esplorare le potenzialità dell’innovazione e dell’imprenditoria. Da esperti a neofiti, InnovAzioni rappresenta un’importante occasione per conoscenze, networking e sviluppi futuri. La manifestazione non è solo un momento di presentazione, ma un vero e proprio laboratorio di idee, progettualità e visioni per il domani.