La Polizia di Stato di Pescara sta implementando misure significative per prevenire e reprimere il fenomeno dei furti e della ricettazione di rame. In un’operazione recente, le forze dell’ordine hanno effettuato controlli mirati per contrastare il commercio illecito di questo materiale prezioso, che sta purtroppo diventando sempre più frequente. In sole 24 ore, sono stati denunciati diversi individui coinvolti in attività illecite.
Controlli attivi nella zona di S. Donato
Nella serata di ieri, il personale delle volanti della Questura di Pescara ha ricevuto una segnalazione riguardo un uomo sospetto intenti a rimuovere le grondaie di una palazzina in zona S. Donato. Immediatamente, le pattuglie si sono dirette nella zona per verificare quanto segnalato. Un agente ha intercettato il soggetto mentre trasportava le grondaie appena asportate. Alla vista della polizia, l’uomo ha cercato di fuggire, ma ha gettato a terra il materiale rubato. Una volta raggiunto e bloccato, il 38enne è stato identificato e denunciato, con il materiale sottratto restituito al legittimo proprietario.
Questi interventi dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare i reati predatori attraverso controlli costanti nelle aree più a rischio. L’azione immediata e coordinata della polizia ha impedito che il soggetto riuscisse a dileguarsi.
Leggi anche:
Un’altra denuncia in zona Rancitelli
Nella notte, un ulteriore intervento ha portato alla denuncia di un uomo di 36 anni. Le pattuglie, durante un controllo nel quartiere Rancitelli, hanno notato il soggetto che trasportava una grande busta in bicicletta. Dagli accertamenti, è emerso che la busta conteneva parti di pluviali in rame. L’individuo è stato identificato e denunciato per ricettazione, mentre il materiale è stato sequestrato.
Questi episodi evidenziano la continua attività della Polizia di Stato nel monitorare le attività sospette e nel contrastare il fenomeno della ricettazione, che danneggia non solo i proprietari dei materiali rubati, ma anche l’intera comunità .
Tentato furto di navigatori in un furgone
Un altro caso è accaduto durante le stesse operazioni di controllo, quando un 34enne è stato sorpreso a tentare di rubare un navigatore da un furgone. Alle 21, è arrivata una segnalazione riguardo un furto in corso all’interno di un veicolo. Grazie alla prontezza degli agenti, è stata trovata la vettura con il portellone del passeggero forzato. All’interno, il 34enne stava cercando di rimuovere il sistema di navigazione utilizzando delle pinze. Il tentativo di furto ha portato alla denuncia per tentato furto aggravato e alla restituzione della refurtiva al legittimo proprietario.
L’azione tempestiva della polizia ha dimostrato come la vigilanza continua sulle aree sensibili sia fondamentale per ridurre la criminalità e proteggere i cittadini. Queste operazioni contribuiscono a riaffermare la presenza delle istituzioni sul territorio e a fornire un ambiente più sicuro per tutti.