Fabio Pecchia, allenatore del Parma, si prepara alla sua centesima partita sulla panchina crociata con grande determinazione e senza paura, nonostante l’avversario sia il temibile Inter, campione d’Italia. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Collecchio dopo la rifinitura mattutina, Pecchia ha analizzato le difficoltà che la sua squadra dovrà affrontare contro i nerazzurri, ma si è mostrato deciso ad affrontare la sfida con spirito combattivo.
Pecchia ha esordito parlando del divario tra le due squadre: “Loro fanno un altro campionato rispetto a noi. Hanno uno strapotere fisico e tecnico che non possiamo ignorare, ma dobbiamo presentarci in campo con personalità e vigore”. Il messaggio è chiaro: il Parma non intende nascondersi e si prepara a dare il massimo contro un avversario che, sulla carta, sembra nettamente superiore. L’allenatore ha poi sottolineato l’importanza di segnare: “Le partite si giocano per fare gol e vincere; dobbiamo approfittare delle nostre energie per esprimere il nostro gioco”.
Le novità in casa Parma: recuperi e assenze
In vista della sfida con l’Inter, Pecchia può contare sul rientro di Hernani, che ha gradualmente ritrovato la forma e contribuisce a rafforzare il centrocampo del Parma. “Hernani ha iniziato piano ma ora è pienamente inserito nel gruppo”, ha dichiarato l’allenatore, entusiasta di avere un’alternativa in più. Dall’altra parte, però, il Parma affronta un’assenza significativa: Benedyczak è influenzato e non potrà scendere in campo.
Leggi anche:
La situazione in attacco è complicata, poiché Charpentier ha subito un infortunio serio, rompendo il tendine d’Achille durante il match contro la Lazio. Questo limita ulteriormente le opzioni offensive di Pecchia, che si affiderà molto probabilmente al tridente composto da Man, Bonny e Cancellieri. È invece più incerta la scelta per la mediana: il ballottaggio è tra Keita ed Estevez, anche se non si esclude la possibilità che entrambi possano giocare, con Sohm avanzato per sostituire Haj Mohamed, che ha brillato in precedenti occasioni.
Un Parma pronto a combattere: idee e strategie
Pecchia ha spiegato che per affrontare l’Inter sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e mettere in campo tutte le risorse disponibili. La chiave sarà l’approccio caratteriale e l’intensità con cui i giocatori affronteranno la partita. “Dobbiamo avere la forza per giocare la nostra partita, per unirci e combattere su ogni pallone”, ha aggiunto l’allenatore, sottolineando il valore del lavoro di squadra come elemento cruciale in una sfida così impegnativa.
Il tecnico ha anche messo in evidenza come l’Inter, avendo una rosa di altissimo livello, possa mettere in grande difficoltà squadre come il Parma, specialmente se si presenta in modo poco efficace. Tuttavia, la fiducia nei propri mezzi e la capacità di gestire le giocate sarà fondamentale per provare a sorprendere i nerazzurri. Pecchia ha invitato i suoi ragazzi a giocare liberamente, sottolineando che anche su un palcoscenico così grande è possibile lottare e strappare punti.
Con il match di domenica prossimo, il Parma si prepara a un importante test che potrebbe definire la loro crescita e ambizioni in questa stagione. La sfida con l’Inter non è solo una questione di punti, ma anche un’opportunità per mostrare a tutti il valore di un gruppo che non ha intenzione di indietreggiare di fronte ai grandi del calcio italiano.