Papa Francesco in viaggio: un tour record tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore

Papa Francesco in viaggio: un tour record tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore

Papa Francesco In Viaggio Un Papa Francesco In Viaggio Un
Papa Francesco in viaggio: un tour record tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore - Gaeta.it

Papa Francesco si prepara ad affrontare un viaggio straordinario, che lo porterà a visitare quattro Paesi dell’Asia e dell’Oceania nel corso di dieci giorni. Questo tour, che si svolgerà dal 3 al 13 settembre, prevede una copertura aerea di quasi 33mila chilometri e circa 44 ore di volo complessive. Nel corso della sua visita, il Papa avrà l’opportunità di incontrare autorità locali, membri della società civile e giovani, mentre si dedicherà anche a momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche significative.

Il programma del viaggio in Indonesia

Arrivo e cerimonia di benvenuto

Il viaggio di Papa Francesco inizierà il 3 settembre con la partenza dall’aeroporto di Roma-Fiumicino, diretto a Giacarta, dove l’arrivo è previsto per le 11.30 locali del giorno successivo. Una volta atterrato in Indonesia, il Pontefice sarà accolto con una cerimonia di benvenuto all’esterno del Palazzo presidenziale “Istana Merdeka“. Questo momento segnerà ufficialmente l’inizio della sua visita nel Paese, durante cui il Papa avrà l’opportunità di stringere importanti relazioni con le autorità indonesiane.

Incontri istituzionali e celebrazioni

Il 4 settembre, la giornata del Papa sarà ricca di incontri significativi. Dopo la cerimonia di benvenuto, visiterà il presidente dell’Indonesia e parteciperà a incontri con autorità locali e il corpo diplomatico all’interno della Sala “Istana Negara“. Successivamente, il Papa incontrerà i membri della Compagnia di Gesù per discutere di temi religiosi e sociali, prima di chiudere la giornata con un incontro dedicato ai giovani, promosso da Scholas Occurrentes, presso la Casa della Gioventù “Grha Pemuda“.

Il 5 settembre, il Pontefice parteciperà a un incontro interreligioso nella Moschea “Is’qlal” di Giacarta, dimostrando l’importanza del dialogo tra le fedi. Dopo una visita a iniziative caritative, celebrerà una messa nello Stadio “Gelora Bung Karno”, un momento cruciale per i fedeli indonesiani.

La visita in Papua Nuova Guinea

Incontro con le autorità locali

Dopo l’Indonesia, Papa Francesco volerà verso Port Moresby, in Papua Nuova Guinea, il 6 settembre. Il giorno successivo, il Papa incontrerà il governatore generale della “Government House“, seguito da un incontro con le autorità e la società civile presso l’”Apec Haus“. Qui avrà l’opportunità di discutere questioni sociali e religiose di rilevanza per la popolazione locale.

Attenzione ai più vulnerabili

Il 7 settembre, il Pontefice visiterà progetti che si occupano di bambini a rischio, come il “Street Ministry” e “Callan Services“. Questi momenti di incontro con i più vulnerabili della società rappresentano uno dei principali obiettivi del viaggio, in quanto Papa Francesco è un fervente sostenitore della dignità e dei diritti dei minori.

Il 8 settembre, il Papa avrà un incontro con il Primo Ministro presso la Nunziatura apostolica e celebrerà una messa nello Stadio “Sir John Guise”. Nel pomeriggio, si sposterà a Vanimo per un incontro con i fedeli della diocesi, dove le celebrazioni liturgiche saranno al centro dell’attenzione.

Tappa a Timor-Leste e Singapore

Cerimonie e incontri significativi

Il 9 settembre, Papa Francesco tornerà a Port Moresby per un incontro con i giovani locali, prima di partire per Dili, Timor-Leste. Una cerimonia di benvenuto ufficializzerà l’arrivo del Pontefice nel Paese, dove il 10 settembre visiterà una scuola per bambini con disabilità e celebrerà la messa nella Spianata di Taci Tolu.

L’importanza dei giovani

L’11 settembre il Papa avrà un incontro riservato ai giovani presso il “Centro de Convenções“, un’ulteriore dimostrazione della sua dedizione e attenzione verso le nuove generazioni, che rappresentano il futuro della Chiesa.

L’arrivo a Singapore

Infine, il 12 settembre, Papa Francesco arriverà a Singapore. Qui parteciperà a una cerimonia di benvenuto nella “Parliament House“, seguita da incontri con il presidente, il primo ministro e altre autorità locali. La giornata culminerà con una messa nello Stadio Nazionale, che sarà un evento di grande significato per i cattolici locali.

Il 13 settembre, il Papa visiterà una casa di cura e parteciperà a un incontro interreligioso con i giovani, prima di iniziare il viaggio di ritorno a Roma. Questo tour rappresenta non solo un momento di celebrazione e preghiera, ma anche un’opportunità per promuovere la pace e la coesione sociale tra diverse culture e fedi.

Change privacy settings
×