Ordigno esplosivo rinvenuto a Polverigi: artificieri in azione per neutralizzare la bomba carta

Ordigno esplosivo rinvenuto a Polverigi: artificieri in azione per neutralizzare la bomba carta

Allerta a Polverigi per il ritrovamento di un ordigno esplosivo artigianale sulla pista ciclabile; intervento degli artificieri e indagini in corso per risalire al responsabile.
Ordigno Esplosivo Rinvenuto A Ordigno Esplosivo Rinvenuto A
Ordigno esplosivo rinvenuto a Polverigi: artificieri in azione per neutralizzare la bomba carta - Gaeta.it

Un grave allerta si è sollevato a Polverigi, un comune situato in provincia di Ancona, dopo il rinvenimento di un ordigno esplosivo artigianale questa mattina. La bomba carta, del peso di circa quattro etti, è stata scoperta sulla pista ciclabile sotto via Circonvallazione. Il cilindro, di cui ben tre etti sono riconducibili alla polvere pirica, è stato oggetto di un intervento da parte degli artificieri dei carabinieri, che hanno provveduto a farla brillare verso le 14.30. La situazione ha destato un notevole allarme, in particolare considerando il potenziale pericolo di un dispositivo del genere nelle mani sbagliate.

La scoperta dell’ordigno e i primi soccorsi

Il primo a notare l’ordigno è stato un passante intorno alle 10 del mattino, il quale ha subito allertato le forze dell’ordine dopo aver visto il misterioso cilindro con una miccia evidentemente bruciata. Questo primo contatto ha attivato un’efficace catena di comunicazione tra le autorità locali, inclusa la polizia dell’Unione dei Comuni. Una volta ricevuta la segnalazione, i carabinieri della stazione di Agugliano sono stati prontamente informati e si sono immediatamente messi in azione per verificare la situazione. Il magistrato di turno è stato avvisato e, dopo una rapida valutazione, ha dato il via libera all’intervento degli artificieri.

L’intervento degli artificieri e la deflagrazione controllata

Gli artificieri sono giunti sul posto equipaggiati con un robot disposto a effettuare operazioni delicate in totale sicurezza. La procedura ha richiesto chiusure temporanee della strada di via Circonvallazione, assieme alla presenza di forze dell’ordine per garantire che nessuno fosse in pericolo durante le operazioni. Una volta messo in sicurezza l’ordigno, i tecnici hanno proceduto a farlo brillare in un’area designata, dislocata sul terreno accanto a dove era stato rinvenuto. L’esplosione ha avuto un impatto notevole, scatenando un grande boato che ha attirato l’attenzione di molti residenti della zona.

Sopralluoghi e indagini in corso

Dopo l’intervento e il successo dell’operazione, le autorità hanno iniziato a raccogliere informazioni relative alla provenienza dell’ordigno. È fondamentale che si appurino le circostanze che hanno portato alla sua presenza su una pista ciclabile frequentata da cittadini e ciclisti. Gli investigatori stanno attualmente compiendo accertamenti per arrivare a comprendere chi possa essere il responsabile dell’abbandono di questo pericoloso materiale, in un’area che dovrebbe essere sicura. La situazione mette in evidenza l’importanza di una vigilanza costante e del coinvolgimento attivo della comunità nella segnalazione di comportamenti sospetti.

Questi eventi sottolineano quanto sia cruciale una risposta rapida e coordinata da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica e prevenire incidenti che potrebbero rivelarsi fatali. Alertare prontamente le autorità in caso di rinvenimenti sospetti può contribuire a salvaguardare la collettività e a garantire che episodi simili non si ripetano.

Change privacy settings
×