Il recente aumento delle operazioni di controllo da parte della Polizia di Stato a Roma ha portato a importanti risultati nella lotta contro la criminalità . Durante gli interventi, sono state identificate 415 persone, controllati 115 veicoli e analizzati 10 esercizi commerciali con la conseguente applicazione di sanzioni amministrative per un valore totale di circa 30.000 euro. Queste attività sono state attuate in risposta a un’ordinanza del Questore di Roma e hanno coinvolto diversi distretti della capitale, mirate a garantire una maggiore sicurezza e decoro urbano.
Dettagli delle operazioni in zona Monteverde
Nel XII Distretto Monteverde, gli agenti hanno concentrato le loro forze nei pressi della Stazione Ferroviaria Ostiense-Trastevere. Qui, le autorità hanno effettuato controlli mirati nel piazzale Enrico Dunant, anche con l’aiuto del personale della Sottosezione Polfer e di altre municipalità come il Servizio Giardini del Dipartimento Ambiente del Comune di Roma e Italgas, per ripristinare il decoro nelle aree pubbliche. Durante l’operazione, sono state identificate 10 persone, mentre 10 veicoli sono stati sottoposti a controllo, contribuendo così alla presenza visibile delle forze dell’ordine e alla tutela della legalità .
Questo intervento non solo si è rivelato efficace per il mantenimento della sicurezza, ma ha anche avuto un forte impatto sul decoro urbano, una delle priorità espresse dai cittadini. L’azione di polizia è parte di un programma più ampio di monitoraggio delle aree critiche e di prevenzione di comportamenti illeciti e degrado sociale.
Leggi anche:
Controlli nel XIII Distretto Aurelio
Nel XIII Distretto Aurelio, sono stati eseguiti controlli rigorosi in vie come Baldo degli Ubaldi e Boccea. I risultati sono stati significativi: 144 persone sono state identificate e 44 veicoli controllati. Inoltre, due esercizi commerciali sono stati sottoposti a ispezione ai sensi dell’Art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza . Questi controlli mirano a garantire che le attività economiche rispettino le normative e non compromettano la sicurezza pubblica.
L’operato nel distretto ha evidenziato l’importanza delle forze dell’ordine nel monitoraggio e nella regolamentazione delle attività commerciali, contribuendo al rafforzamento della legalità e alla garanzia di un ambiente sicuro per i residenti e i visitatori.
Attività nel III Distretto Fidene-Serrpentara
Movendosi al III Distretto “Fidene Serpentara”, le forze di polizia hanno portato a termine un’ulteriore operazione in collaborazione con il Reparto Cinofili e la Polizia Locale. Durante queste operazioni, sono stati identificati 34 individui e controllati 12 veicoli, con contestazioni al Codice della Strada in aggiunta a 5 esercizi commerciali ispezionati. Le irregolarità hanno portato a 7 contestazioni per violazioni amministrative, di cui 5 riguardanti sale VLT, per un totale di sanzioni ammontanti a 17.764 euro.
Particolare attenzione è stata prestata alla regolarità delle sale giochi, un settore sempre sotto la lente di ingrandimento da parte delle autorità , considerati i rischi legati al gioco d’azzardo. L’installazione non conforme di sportelli bancomat in prossimità di locali di gioco ha portato a segnalazioni per la chiusura dei negozi non conformi.
Iniziative nel XI Distretto San Paolo
Infine, nel XI Distretto San Paolo, le operazioni hanno avuto il pregio di affrontare problemi di degrado urbano e sicurezza percepita da parte dei cittadini. Gli agenti, in cooperazione con il Reparto Prevenzione Crimine, hanno eseguito controlli mirati nell’area del complesso Corviale, dove sono state identificate 118 persone e 87 veicoli controllati. Queste attività non solo hanno contribuito a garantire la sicurezza fisica, ma hanno anche cercato di ripristinare la fiducia dei residenti verso le istituzioni di pubblica sicurezza.
Il potenziamento dei controlli e delle ispezioni commerciali rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita nel territorio, assecondando le richieste della popolazione per una maggiore attenzione su temi di legalità e ordine pubblico.