Operazione della Direzione Investigativa Antimafia: Blitz contro il Riciclaggio Mafioso

Operazione della Direzione Investigativa Antimafia: Blitz contro il Riciclaggio Mafioso

Operazione Della Direzione Investigativa Antimafia: Blitz Contro Il Riciclaggio Mafioso Operazione Della Direzione Investigativa Antimafia: Blitz Contro Il Riciclaggio Mafioso
Operazione della Direzione Investigativa Antimafia: Blitz contro il Riciclaggio Mafioso - Gaeta.it

La Direzione Investigativa Antimafia ha recentemente portato a termine una vasta operazione su scala nazionale, che ha portato all’arresto di 18 persone e all’iscrizione nel registro degli indagati di altre 60. Le accuse spaziano dall’estorsione all’usura, dal riciclaggio di denaro alla gestione di proventi illeciti provenienti da attività criminali.

Smantellate due organizzazioni criminali a Roma

L’operazione ha permesso di smantellare due organizzazioni criminali con base a Roma, che agivano come centrali di riciclaggio per i clan mafiosi. Durante il blitz, sono stati sequestrati beni per un valore totale di 131 milioni di euro, tra cui tre società e numerosi altri beni appartenenti a 57 indagati.

Legami pericolosi con le camorre e le ‘ndrine

Le indagini hanno rivelato legami stretti con vari clan di camorra e cosche di ‘ndrangheta, che utilizzavano la base romana per riciclare ingenti somme di denaro proveniente da attività illecite. L’arsenale di armi da guerra e comuni sequestrato durante le indagini testimonia della pericolosità delle organizzazioni criminali coinvolte.

Ascolti e approfondimenti in corso

Nei prossimi giorni, gli indagati saranno interrogati dal giudice per chiarire ulteriori dettagli sull’operazione e sulle loro responsabilità. Le indagini, avviate nel 2018, hanno richiesto sei anni di impegno da parte degli investigatori per mettere in luce la complessità delle attività illecite condotte dalle organizzazioni criminali coinvolte.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×