La nave Amerigo Vespucci, ritenuta una delle più belle del mondo, ha recentemente registrato un notevole afflusso di visitatori nella sua tappa a Phuket, in Thailandia. Durante la sosta che si è svolta dal 6 al 10 novembre, più di 41.000 persone hanno visitato la storica nave, sottolineando l’interesse per la cultura e la tradizione marinara italiane. Oltre al grande successo di pubblico, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per la promozione della cucina italiana e per celebrare il patrimonio culturale del nostro Paese a livello internazionale.
L’importanza della visita a bordo
Tra i tanti visitatori, il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha fatto tappa a bordo della nave. Durante la sua visita, ha consegnato il riconoscimento di ambassador “Ospitalità Italiana” a chef e ristoratori locali che hanno contribuito a far conoscere e apprezzare la cucina italiana in Thailandia. Quest’iniziativa evidenzia come la nave Amerigo Vespucci non sia solo un simbolo della Marina Militare, ma anche uno strumento di promozione culturale e gastronomica per l’Italia.
L’attività del Ministero dell’agricoltura è parte di un progetto più ampio, che mira a candidare la cucina italiana come patrimonio immateriale dell’Unesco. Lollobrigida ha commentato come il viaggio del Vespucci incarni l’eccellenza italiana e rappresenti un’opportunità per narrare ciò che il nostro Paese ha da offrire al mondo. A tal proposito, ha espresso riconoscenza verso tutti coloro che, indossando la divisa della Marina Militare, proteggono quotidianamente i valori e la libertà dell’Italia.
Leggi anche:
Accoglienza e reazioni a Phuket
A ricevere l’Amerigo Vespucci a Phuket è stato l’ambasciatore d’Italia a Bangkok, Paolo Dionisi, che ha commentato il grande successo dell’evento. Con oltre 41.000 visitatori, Phuket si afferma come uno dei porti con il maggior numero di accessi del tour mondiale della nave, insieme a Los Angeles. Questo entusiasmo dimostra l’affermazione dell’Italia e delle sue tradizioni in terra straniera, nonché l’importanza delle relazioni internazionali e della “diplomazia navale” tra Italia e Thailandia.
L’accoglienza calorosa da parte degli abitanti di Phuket e dei turisti riflette l’interesse per la cultura italiana e la stima per i marinai che rappresentano il nostro Paese nel mondo. La testimonianza del grande impegno del Governo italiano è evidente e rappresenta un segno di orgoglio collettivo verso la nostra nazione.
Prossime tappe del tour
La nave Amerigo Vespucci si prepara ora per la sua prossima destinazione: Mumbai, dove sarà ormeggiata dal 28 novembre al 2 dicembre. Questa sosta non solo continuerà a promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, ma porterà anche il Villaggio Italia, un’esposizione progettata per mostrare l’eccellenza italiana in vari settori. L’evento sarà un’importante opportunità per continuare a farsi conoscere e per instaurare nuove relazioni nel mercato indiano.
Il tour mondiale dell’Amerigo Vespucci rappresenta, pertanto, un’occasione unica per rafforzare legami culturali e commerciali con paesi strategicamente interessanti, proponendo al contempo un’immagine autentica e affascinante dell’Italia.