Occupazione abusiva in un alloggio turistico a Pontevigidarzere: la denuncia del proprietario

Occupazione abusiva in un alloggio turistico a Pontevigidarzere: la denuncia del proprietario

A Pontevigidarzere, un appartamento turistico è stato occupato abusivamente da una trentina di persone, creando preoccupazioni per la sicurezza dei residenti e richiedendo un intervento urgente delle autorità.
Occupazione Abusiva In Un Allo Occupazione Abusiva In Un Allo
Occupazione abusiva in un alloggio turistico a Pontevigidarzere: la denuncia del proprietario - Gaeta.it

A Pontevigidarzere, un comune situato alla periferia di Padova, si è verificato un episodio inquietante che coinvolge un appartamento recentemente ristrutturato e trasformato in alloggio turistico. Dal 16 ottobre scorso, una trentina di persone ha occupato l’immobile, creando non soltanto disagi per il proprietario, ma anche preoccupazioni per la sicurezza dei residenti circostanti. Le autorità locali e i media riportano la vicenda, evidenziando la difficile situazione in cui si trova il legittimo proprietario.

Dettagli sull’occupazione abusiva

Il proprietario dell’alloggio aveva intuito che l’affitto per periodi brevi potesse rappresentare una scelta commerciale vantaggiosa. Tuttavia, la recente occupazione abusiva ha reso la sua esperienza un vero e proprio incubo. Dopo aver inizialmente chiamato i carabinieri, che erano riusciti a far desistere gli occupanti, la situazione è degenerata. Il gruppo, infatti, ha forzato le serrature ed è rientrato nell’appartamento, riprendendo possesso dell’immobile. Non solo; gli occupanti si sono anche allacciati abusivamente alle utenze di alcuni vicini, facendo aumentare i timori di ulteriori escalation.

Secondo quanto riportano le fonti locali, la tensione è palpabile nel quartiere. Residenti e commercianti si mostrano preoccupati per il comportamento del gruppo, temendo che episodi violenti possano verificarsi. Il proprietario, visibilmente scosso, ha dichiarato che “la situazione non è più sostenibile” e che il rischio di incendi o altri incidenti è concreto, considerando che i soggetti coinvolti hanno mostrato comportamenti pericolosi, come tentativi di accendersi fuoco per scaldarsi in assenza di riscaldamento.

I timori per la sicurezza degli abitanti

Tra le preoccupazioni principali espresse dal proprietario, c’è il rischio per coloro che vivono in prossimità dell’immobile occupato. Gli ultimi eventi, compresi odori di fumo avvertiti nei dintorni, hanno innalzato il livello di allerta. “Ho sentito un forte odore di fumo provenire dall’appartamento,” ha commentato il proprietario. “Temiamo per gli altri abitanti degli appartamenti vicini.” Mentre la situazione rimane tesa, i vigili del fuoco sono stati chiamati sul posto, segnalando il rischio che una situazione già precaria possa degenerare ulteriormente.

Esaminando i fatti, emerge che gli occupanti non mostrano segni di una possibile evacuazione, e il clima d’incertezza circonda la comunità locale. Gli abitanti di Pontevigidarzere richiedono da tempo un intervento delle autorità competenti, poiché non solo le legittime preoccupazioni per la sicurezza si sommano ad un senso di impotenza verso una situazione che sembra sfuggire al controllo, ma anche i diritti di chi desidera vivere tranquillamente e senza timori sono sistematicamente ignorati.

L’appello al supporto delle istituzioni

Di fronte a un problema così complesso, il proprietario dell’appartamento occupato ha lanciato un appello, chiedendo un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti. “Pensavo che affittare a turisti potesse ridurre i problemi che si riscontrano con gli inquilini a lungo termine, ma mi trovo in una situazione disperata,” ha aggiunto, sottolineando il suo desiderio di vedere l’immobile ripristinato alla normalità.

Nonostante la denuncia presentata alle forze dell’ordine non abbia portato a risultati concreti fino a questo momento, il proprietario ha espresso la chiara volontà di non voler continuare a affrontare questa esperienza in solitudine. Emerge, quindi, un bisogno di maggiore attenzione e supporto da parte delle istituzioni per affrontare una problematica che già sta generando tensioni e conflitti nel quartiere. L’auspicio è per un intervento rapido e decisivo che possa ristabilire la legalità e la serenità in un’area colpita dalla cosiddetta emergenza delle occupazioni abusive.

Change privacy settings
×