Un giovane residente a Tolentino, in provincia di Macerata, è stato ricoverato in isolamento presso l’ospedale della città dopo essere risultato positivo al virus della Dengue. Il ragazzo si è presentato al pronto soccorso di Macerata martedì sera, manifestando sintomi quali febbre, dolori muscolari e rash cutaneo. Questo nuovo caso ha scatenato una serie di misure preventive nella zona.
Disinfestazioni notturne anti-zanzara
A seguito del caso di Dengue, sono state programmate disinfestazioni notturne anti-zanzara nelle zone circostanti l’ospedale di Macerata, a Tolentino e a Castelfidardo. Le operazioni di bonifica a Macerata si svolgeranno durante le notti, mentre a Tolentino sarà effettuata solo stasera nel centro cittadino e a Castelfidardo per tre notti consecutive.
Misure urgenti adottate
La vice sindaco di Macerata, Francesca D’Alessandro, ha emesso un’ordinanza per contrastare la diffusione delle arbovirosi in una specifica area del territorio comunale. L’Azienda sanitaria territoriale di Macerata ha comunicato l’importanza di attuare le procedure previste nel Piano Nazionale Arbovirosi per minimizzare il rischio di diffusione del virus, nonostante la limitata possibilità di contagio da caso singolo.
Disinfestazione mirata
Le operazioni di disinfestazione, pianificate per contenere la proliferazione delle zanzare, coinvolgeranno un’area di circa 200 metri dal nosocomio maceratese. I sindaci delle città coinvolte hanno emesso disposizioni precise riguardanti il comportamento da seguire durante le disinfestazioni, al fine di garantire la massima efficacia delle operazioni preventive.