È ufficiale: i lavori per il rinnovamento del lungomare di Cerveteri sono iniziati. In un’intervista, il sindaco Elena Gubetti ha rivelato dettagli significativi riguardo alla fase attuale degli interventi programmati. La città è pronta a trasformare il lungomare, rendendolo un vero e proprio punto di riferimento per residenti e turisti.
Inizio dei lavori e difficoltà affrontate
La fase due dei lavori sul lungomare è stata avviata con la consegna delle aree previste per i cantieri. Come ha spiegato Gubetti, la fase di consegna era già iniziata il 1 luglio, ma le ditte hanno riscontrato alcune difficoltà nel reperire il materiale necessario durante il periodo estivo. Nonostante queste problematiche, la sindaca ha rassicurato che oggi tutte le aree destinate ai lavori sono state conferite alle ditte coinvolte nel progetto.
Questa nuova fase non solo crea entusiasmo tra la popolazione, ma ha anche il potenziale di apportare un cambiamento significativo nel volto del lungomare di Cerveteri. Secondo il sindaco, la realizzazione di questi lavori assicurerà un’area più vivibile e accogliente. Infatti, ci saranno degli spazi dedicati a diverse attività , il che arricchirà l’offerta per i cittadini e non solo.
Leggi anche:
Aspetti innovativi del progetto
Gubetti ha spiegato che quest’opera di ristrutturazione porterà un ventaglio di innovazioni. Saranno create aree specifiche per lo sport e l’inclusione, il che significa che tutti i cittadini, comprese le persone più anziane, potranno godere di tali spazi. L’idea è quella di favorire la socializzazione e l’aggregazione, offrendo opportunità di svago e attività fisica per tutte le età .
Un’attenzione particolare è stata data anche agli sport giovanili: sarà realizzata infatti un’area skate, un’iniziativa che aiuterà a promuovere uno stile di vita attivo tra i giovani della città . In aggiunta, saranno costruiti campi polivalenti, che permetteranno diverse attività sportive in un unico spazio. Anche i parcheggi verranno ottimizzati per garantire comfort e praticità .
Interviste e coinvolgimento della comunitÃ
Il sindaco di Cerveteri ha condiviso il suo entusiasmo per il progetto, spiegando che la partecipazione della comunità è fondamentale in questo processo di trasformazione. Durante un’intervista dell’1 luglio, Gubetti, insieme al vicesindaco di Città Metropolitana Sanna e al consigliere Alessio Pascucci, aveva già iniziato a delineare le potenzialità di questa iniziativa. L’obiettivo è quello di fare in modo che i cittadini possano sentirsi parte attiva di questa evoluzione.
Il coinvolgimento delle istituzioni locali e il dialogo continuo con i cittadini rappresentano un passo importante per garantire che le nuove strutture siano in linea con le esigenze e i desideri della popolazione. Con la chiara focalizzazione su inclusione e accessibilità , Cerveteri sembra avviarsi verso un futuro in cui il lungomare sarà un luogo di incontro e attività vivace.
I lavori sul lungomare di Cerveteri rappresentano un impegno significativo per il rinnovamento urbano e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, confermando l’intento della giunta di continuare a investire nel benessere della comunità .