Nuovi interventi di riqualificazione nei parchi pubblici di fondi con migliorie e giostre aggiornate

Nuovi interventi di riqualificazione nei parchi pubblici di fondi con migliorie e giostre aggiornate

a fondi proseguono i lavori di riqualificazione nei parchi falcone e borsellino, nicholas green ed escrevà de balaguer con nuove giostre, manutenzione del verde e maggiore sicurezza grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, gestori e cittadini
Nuovi Interventi Di Riqualific Nuovi Interventi Di Riqualific
A Fondi proseguono i lavori di riqualificazione nei parchi cittadini, con interventi su giostre, verde e sicurezza, grazie alla collaborazione tra amministrazione, gestori e cittadini. - Gaeta.it

A Fondi continuano i lavori per migliorare le aree verdi cittadine. Dopo i recenti interventi al parco Dachau e a Tumulito, l’amministrazione comunale ha avviato una nuova fase di lavori nei parchi Falcone e Borsellino, Nicholas Green e Escrivá de Balaguer. L’obiettivo è potenziare gli spazi dedicati ai cittadini con nuove attrezzature e manutenzione del verde.

Interventi nei parchi falcone e borsellino, nicholas green ed escrevà de balaguer

Nel corso delle ultime settimane sono stati eseguiti lavori di sostituzione e riparazione delle giostre danneggiate all’interno di questi parchi. L’intervento ha coinvolto elementi di gioco obsoleti o rotti, che sono stati rimossi e rimpiazzati con nuove strutture adatte a tutte le età. Oltre alle giostre, si è proceduto con la pulizia approfondita delle aree e la sistemazione delle siepi e del prato, restituendo decoro agli spazi frequentati dalle famiglie e dai bambini.

Sicurezza e manutenzione

Gli operatori hanno pulito percorsi pedonali e aree circostanti, migliorando anche l’illuminazione laddove necessario per garantire maggiore sicurezza durante le ore serali. Le giostre aggiornate sono state collocate in modo da mantenere un ambiente ordinato e sicuro, tenendo conto delle norme di sicurezza vigenti nel 2025. L’intervento ha coinvolto squadre di manutenzione comunali e personale dei gestori, consentendo di eseguire rapidamente tutti i lavori previsti.

Collaborazione tra comune, gestori e cittadini per un progetto condiviso

Secondo il sindaco Maschietto e l’assessora Stravato, questo piano di restyling si basa su una collaborazione diretta tra pubblica amministrazione e i gestori delle aree verdi della città. Il coinvolgimento dei residenti ha permesso di raccogliere segnalazioni e indicazioni utili sulle priorità degli interventi. Questa sinergia ha portato a risultati concreti e visibili, migliorando la fruibilità degli spazi pubblici.

Ruolo attivo dei cittadini

Il presidente della Commissione Ambiente, Raffaele Gagliardi, ha definito gli interventi in corso come un passo significativo per la qualità della vita urbana. I cittadini, hanno sottolineato, sono parte attiva nel processo di recupero delle aree verdi grazie a proposte e feedback costanti, che vengono valutati per pianificare azioni mirate. Il modello applicato si basa quindi su un dialogo continuo e un lavoro di squadra tra istituzioni e comunità locale.

Prossimi interventi previsti nelle aree verdi di fondi e periferie

I lavori non si fermano qui. Il piano di riqualificazione continuerà toccando altre zone verdi sia del centro di Fondi sia delle zone periferiche. Ulteriori migliorie interesseranno giochi e arredi urbani, sistemazione di piste ciclabili e sentieri pedonali, oltre a interventi su piante e aree verdi che richiedono cure. L’amministrazione ha pianificato queste attività nel corso del 2025, con l’obiettivo di estendere il progetto a tutto il territorio comunale.

Mantenere spazi accoglienti e sicuri

Gli interventi successivi punteranno a mantenere gli spazi accoglienti e sicuri per tutte le fasce d’età, garantendo così la continuità di un ambiente pubblico curato. La programmazione prevede anche verifiche periodiche per intervenire tempestivamente su ogni segnalazione di danni o deterioramenti, con la collaborazione dei gestori e della cittadinanza. Questo approccio punta a consolidare il ruolo dei parchi come punto di incontro e socialità per i residenti.

Change privacy settings
×