Nuove rampe di collegamento inaugurate sulla strada statale 87 NC Sannitica: cambiamenti significativi in arrivo

Nuove rampe di collegamento inaugurate sulla strada statale 87 NC Sannitica: cambiamenti significativi in arrivo

L’apertura delle nuove rampe sulla SS 87 NC Sannitica migliora viabilità e traffico a Caivano, favorendo l’accesso ai mezzi pesanti e riducendo inquinamento, con impatti positivi per economia e cittadini.
Nuove rampe di collegamento in Nuove rampe di collegamento in
Nuove rampe di collegamento inaugurate sulla strada statale 87 NC Sannitica: cambiamenti significativi in arrivo - Gaeta.it

L’apertura di nuove rampe di collegamento sulla SS 87 NC Sannitica rappresenta un passo fondamentale per migliorare il traffico e la viabilità nella zona industriale di Caivano. Questa innovazione faciliterà l’accesso diretto per i mezzi pesanti provenienti da Marcianise e diretti all’ASI, riducendo i percorsi tortuosi che causano congestionamenti. L’inquinamento atmosferico e acustico in quest’area diminuirà significativamente, apportando benefici al benessere dei cittadini e degli operatori economici.

Inaugurazione dell’opera e importanza per il territorio

Questa mattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione delle nuove rampe, un progetto realizzato dalla Città Metropolitana di Napoli grazie a un finanziamento di 1 milione e 800 mila euro proveniente dai fondi FSC della Regione Campania. Presenti all’evento il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e il vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, insieme ad altri relatori coinvolti, come il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, e rappresentanti locali.

Il presidente De Luca ha sottolineato l’importanza di questa infrastruttura per l’area industriale, evidenziando che ogni giorno migliaia di lavoratori utilizzano la zona. Ha parlato, inoltre, di un programma di formazione-lavoro avviato per incentivare le assunzioni di giovani, sottolineando che il progetto contribuirebbe a sostenere un polo produttivo significativo. De Luca ha descritto la bretella come un segno di rinascita per la Regione Campania, in un’area strategica colma di potenzialità economiche.

Impatti sul traffico e sulla mobilità

La nuova connessione diretta tra la zona ASI di Caivano e la SS 87 NC, nota anche come Statale Sannitica, porterà a una drastica riduzione del traffico veicolare. In precedenza, l’accesso da e verso Napoli era attivo, ma gli itinerari verso nord presentavano difficoltà. Grazie all’allargamento e alla riapertura delle rampe, i mezzi pesanti potranno ora transitare più facilmente. Questo non solo migliorerà i livelli di congestione stradale, ma contribuirà anche a un abbattimento considerevole dei tempi di percorrenza.

La SS 87 NC ha un’importanza cruciale, poiché collega vari centri abitati, facilitando l’accesso a importanti aree industriali e manifatturiere, e collegando zone densamente popolate. Con la nuova infrastruttura, ci si aspetta un notevole miglioramento della mobilità, con effetti positivi anche sulla qualità dell’aria, data la diminuzione dei veicoli fermi nel traffico.

Dettagli tecnici delle nuove opere

Per realizzare le nuove rampe, la Città Metropolitana ha eseguito lavori complessi, che includono l’allargamento della rampa di ingresso verso Marcianise e la creazione di una corsia di uscita dall’ASI in direzione Napoli. Tutti i collegamenti di accesso sono stati riqualificati, con la creazione di una rotatoria all’ingresso dell’area industriale per gestire al meglio il flusso di veicoli.

Le maestranze hanno effettuato anche una pulizia approfondita dell’intero snodo, rimuovendo rifiuti e amianto presente. A livello di sicurezza, sono state installate nuove barriere e rinforzata la pavimentazione stradale, insieme all’adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale, fondamentale per garantire un transito sicuro e scorrevole.

La tempistica di realizzazione di questa opera è stata cruciale; i lavori sono stati portati a termine nei tempi previsti, soddisfacendo le attese di cittadini e amministratori. Con un’ottica rivolta a una mobilità più sostenibile, il vicesindaco Cirillo ha espresso gratitudine alla struttura tecnica e amministrativa per il risultato raggiunto.

Una svolta per l’area industriale di Caivano

L’inaugurazione delle nuove rampe sulla statale 87 NC Sannitica rappresenta un’importante svolta per il territorio di Caivano. Questa infrastruttura non solo migliorerà nettamente la viabilità e il traffico, ma contribuirà a un clima di sviluppo e crescita economica, fondamentale per le aziende e per i lavoratori dell’area. Con un’attenzione particolare all’ambiente e alla mobilità, è lecito attendersi che questo intervento avrà ripercussioni positive a lungo termine, sia per l’economia locale che per la vita quotidiana dei residenti.

Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Armando Proietti

Change privacy settings
×