Nuove frontiere per il controllo del peso: Gengricin e l'innovazione della nutraceutica

Nuove frontiere per il controllo del peso: Gengricin e l’innovazione della nutraceutica

EatStop, un innovativo integratore nutraceutico sviluppato da Ettore Novellino, utilizza Gengricin per ridurre la fame e promuovere la sazietà, offrendo un’alternativa naturale e sicura per il controllo del peso.
Nuove Frontiere Per Il Control Nuove Frontiere Per Il Control
Nuove frontiere per il controllo del peso: Gengricin e l'innovazione della nutraceutica - Gaeta.it

Dopo i festeggiamenti natalizi, molte persone avvertono la necessità di tornare in forma e migliorare la propria alimentazione. I programmi nutrizionali e le diete diventano così indispensabili per smaltire i chili accumulati durante le festività. In questo contesto, la ricerca nutraceutica sta emergendo come una valida alleata. La NGN, azienda campana fondata da Ettore Novellino, ha sviluppato una nuova soluzione promettente per il controllo del peso: EatStop, un integratore capace di ridurre la sensazione di fame.

Un focus su EatStop e Gengricin

EatStop è un integratore alimentare-nutraceutico interamente brevettato progettato per indurre un senso di sazietà, limitare il desiderio di cibo e controllare il peso corporeo. La chiave di questo innovativo prodotto è Gengricin, un composto che è il risultato di anni di ricerca e sviluppo. Questo principio attivo, riconosciuto in Europa e negli Stati Uniti, è frutto dell’operato di Ettore Novellino, direttore del dipartimento Farmacia della Federico II e attualmente ordinario di Chimica Farmaceutica e Tossicologica all’Università Cattolica di Roma.

Il brevetto di Gengricin si distingue per la sua originalità, poiché non si limita a sopprimere l’appetito, ma mira a stimolare il senso di sazietà attraverso un meccanismo naturale. Si sono condotti studi clinici su pazienti in sovrappeso e obesi, evidenziando l’efficacia di questo approccio. Novellino spiega che Gengricin attiva i recettori del gusto amaro, un fattore che risulta cruciale per rallentare la motilità gastrica e, di conseguenza, diminuire il desiderio di cibo.

Come funziona Gengricin

La formulazione di Gengricin include molecole estratte da piante come la cicoria, la genziana e la corteccia di china. Queste sostanze sono caratterizzate da un forte sapore amaro. Quando assunte un’ora prima dei pasti, queste molecole non solo rallentano la digestione, ma stimolano anche il rilascio di colecistochinina , un ormone che induce una sensazione di pienezza.

Durante un trial clinico randomizzato, Gengricin ha dimostrato la capacità di aiutare i partecipanti a perdere più del 10% del loro peso corporeo, con una riduzione della massa grassa superiore al 20%. I risultati sono stati nettamente migliori rispetto al gruppo di controllo che consumava solo un placebo. I soggetti che hanno assunto Gengricin hanno infatti sperimentato una significativa diminuzione della fame, evitando gli attacchi di fame improvvisa e mantenendo una sensazione di sazietà tra i pasti, eliminando di fatto il bisogno di spuntini.

L’innovazione della nutraceutica contro obesità e malattie metaboliche

Il lavoro di Ettore Novellino posiziona Gengricin come un’alternativa sicura e accessibile agli attuali farmaci utilizzati per il controllo del peso, come gli agonisti GLP1. Questi ultimi sono costosi e presentano effetti collaterali indesiderati, come nausea e disturbi intestinali, a causa della loro azione violenta sulla motilità gastrica. Gengricin, al contrario, offre un approccio più morbido e fisiologico, promuovendo una gestione del peso a lungo termine senza ricorrere a metodi invasivi o problematici.

Questo nuovo integratore non solo aiuta nella gestione del peso, ma contribuisce anche a ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche, compresi diabete di tipo 2, patologie cardiovascolari e disturbi muscoloscheletrici.

Con il potenziale di cambiare il modo in cui affrontiamo la dieta e la perdita di peso, EatStop e Gengricin si presentano come speranze concrete per coloro che cercano di migliorare la propria salute e il benessere a tavola nel contesto di una vita sana e equilibrata.

Change privacy settings
×