Nuova stagione teatrale a Napoli: la rassegna 'Il Teatro Cerca Casa' inizia con Manlio Santanelli

Nuova stagione teatrale a Napoli: la rassegna ‘Il Teatro Cerca Casa’ inizia con Manlio Santanelli

Inaugurata a Napoli la rassegna ‘Il Teatro Cerca Casa’, con lo spettacolo ‘Ce steva 3 vvote’, che celebra la cultura locale attraverso favole di Manlio Santanelli, il 11 novembre al Vomero.
Nuova Stagione Teatrale A Napo Nuova Stagione Teatrale A Napo
Nuova stagione teatrale a Napoli: la rassegna 'Il Teatro Cerca Casa' inizia con Manlio Santanelli - Gaeta.it

A Napoli, nel caratteristico quartiere del Vomero, si apre una nuova stagione teatrale con ‘Il Teatro Cerca Casa’, un evento che promuove la cultura locale e l’arte drammatica. L’inaugurazione avverrà lunedì 11 novembre alle ore 18, presso l’abitazione di Manlio Santanelli, drammaturgo e direttore artistico della rassegna, situata in via Sagrera, 23. Gli spettatori potranno assistere a ‘Ce steva 3 vvote‘, una performance che trae ispirazione dalla raccolta di racconti ‘Dieci favole antiche alla maniera di G. B. Basile‘.

Dettagli dello spettacolo

L’opera ‘Ce steva 3 vvote‘ presenta tre favole selezionate dal lavoro di Santanelli, che possono essere descritte come un’alchimia di narrazione e interpretazione. Le favole in programma sono “Lo cunto de Ficuciello“, “Lo rre e la zoccola” e “Lo cunto de Briggetella“. In queste storie, i protagonisti sono gli attori Federica Aiello e Maurizio Murano, che si alternano nei ruoli e nei dialoghi, interpretando i personaggi in modo creativo e coinvolgente. La regia di Santanelli, supportata dall’assistente Umberto Ranieri, evidenzia l’importanza della parola e del racconto, piuttosto che quella di scenografie elaborate o costumi complessi.

Il concetto di base per questo spettacolo è semplice: ricreare l’atmosfera intima in cui un narratore si rivolge a un giovane ascoltatore, creando un legame che favorisce il sogno e la fantasia. La scelta di non inserire elementi scenografici complessi serve a mettere in evidenza la bravura dei due attori, i quali devono attingere alla loro versatilità interpretativa per trasmettere le emozioni delle storie narrate. La regia, definita “quanto basta“, riflette la volontà di Santanelli di mantenere il focus sul contenuto e non sulla messa in scena.

Proseguimento della stagione

La rassegna ‘Il Teatro Cerca Casa’ non si ferma qui. Dopo l’apertura con Santanelli, il 15 novembre alle ore 20.30 si continua a Portici con ‘Masiello canta Viviani‘, un evento dedicato alla musica e alla poesia partenopea, con Massimo Masiello che si esibirà accompagnato al pianoforte dal maestro Luca Mennella. Questa performance offrirà una riflessione artistica sull’eredità di uno dei poeti più significativi della tradizione napoletana.

In seguito, il 2 dicembre alle 18, tornerà a VomeroIo Anna Magnani?‘, un tributo ad una delle attrici più iconiche del cinema italiano. Le date e gli eventi della rassegna sono progettati per coinvolgere il pubblico in esperienze teatrali che omliano alla tradizione e alla cultura locale, facendo di Napoli un palcoscenico per la narrazione e l’arte drammatica.

La rassegna si presenta quindi come un’importante iniziativa culturale che non solo intrattiene, ma mira a promuovere la valorizzazione del patrimonio artistico e narrativo del territorio. L’appuntamento con ‘Il Teatro Cerca Casa’ è un’occasione da non perdere per gli amanti del teatro e della cultura partenopea.

Change privacy settings
×