Nasce un nuovo portale digitale per promuovere Navelli e il suo patrimonio unico

Nasce un nuovo portale digitale per promuovere Navelli e il suo patrimonio unico

Sabato si inaugura il portale digitale “visitnavelli.it”, un’iniziativa del comune per promuovere storia, cultura e tradizioni gastronomiche di Navelli, coinvolgendo cittadini e turisti in un evento di convivialità.
Nasce Un Nuovo Portale Digital Nasce Un Nuovo Portale Digital
Nasce un nuovo portale digitale per promuovere Navelli e il suo patrimonio unico - Gaeta.it

Sabato pomeriggio si svolgerà la presentazione ufficiale del nuovo portale digitale dedicato a Navelli, un’iniziativa mirata a valorizzare e promuovere le bellezze del territorio. L’appuntamento è fissato per le 16.30 presso la sede del comune, dove il sindaco Paolo Federico e altri rappresentanti locali condivideranno dettagli e opportunità offerte da questa risorsa online. Il sito, visitnavelli.it, promette di diventare un punto di riferimento per turisti e residenti interessati a scoprire la storia, la cultura e le tradizioni gastronomiche di questo angolo d’Abruzzo.

Il portale: uno strumento per la promozione turistica

Il nuovo portale digitale rappresenta un passo importante per la promozione turistica di Navelli. Secondo il sindaco Paolo Federico, l’obiettivo principale è quello di ampliare la conoscenza del territorio, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. “Le tecnologie digitali unite agli oggetti di uso quotidiano, come i cellulari, sono essenziali per attrarre visitatori e far conoscere i tesori che abbiamo,” ha dichiarato. Questo approccio mira a sfruttare le potenzialità del web per mettere in luce le caratteristiche storiche, culturali e artigianali della zona, nonché i prodotti tipici, come il famoso zafferano di Navelli.

Il portale non solo ospiterà informazioni utili, ma fungerà anche da vetrina per gli eventi locali che arricchiranno l’offerta turistica. I turisti potranno trovare consigli pratici e suggerimenti su cosa visitare e sulle attività da intraprendere, il tutto volto a soddisfare la loro curiosità e voglia di esplorare. La creazione di questo strumento è il risultato della collaborazione tra l’amministrazione comunale e diversi operatori locali impegnati nella valorizzazione del territorio.

La collaborazione per un progetto comune

Il nuovo portale di Navelli non è un’iniziativa isolata, ma frutto di una rete di collaborazioni tra l’amministrazione comunale e altre realtà locali significative. Alla presentazione parteciperanno figure di spicco come Massimiliano D’Innocenzo, presidente del Consorzio per la tutela dello zafferano, Angelo Sarra, presidente della fondazione Silvio Salvatore Sarra, e Giuseppe Giampietri, presidente della pro loco. L’idea è quella di unire le forze per offrire un’idea chiara e attrattiva delle potenzialità turistiche del territorio.

La cura del portale è stata affidata a Marco Palombini e William Lattanzi della società Convivo Studio, noti per la loro esperienza nella promozione e valorizzazione territoriale. L’approccio pratico e strategico di questi esperti si è dimostrato fondamentale per tradurre in realtà le necessità espresse dai vari soggetti coinvolti nel progetto. Sarà interessante vedere come queste collaborazioni daranno frutto nel lungo periodo e contribuiranno a una visione condivisa di sviluppo.

Un evento di condivisione e convivialità

La cerimonia di presentazione non sarà solo un momento per illustrare il portale, ma anche un’opportunità per celebrare l’inizio del nuovo anno in un’atmosfera di convivialità. È previsto un momento di incontro tra cittadini, turisti e operatori che, oltre a brindare all’arrivo del 2024, potranno discutere e scoprire insieme le novità che il portale avrà da offrire. L’evento si prospetta come una festa per alimentare il senso di comunità e l’amore per il territorio.

Con l’apertura di questo nuovo portale, Navelli si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia di promozione turistica. Si spera che questa iniziativa possa stimolare ulteriormente l’interesse verso le bellezze nascoste di questa storica località abruzzese, facendo conoscere a tutti ciò che rende Navelli un luogo unico da visitare.

Change privacy settings
×