La Diocesi di Roma lancia una iniziativa per promuovere la lettura tra i più piccoli e le persone vulnerabili. “Il Merlo di Caritone“, un corner book situato all’interno degli Empori della Solidarietà, si pone come obiettivo quello di rendere accessibili i libri a chi ha bisogno di aiuti alimentari da parte della Caritas diocesana. Questo progetto rappresenta un passo significativo nella lotta contro la povertà educativa, restituendo dignità e opportunità ai giovani lettori.
Presentazione ufficiale e attività in programma
L’inaugurazione di “Il Merlo di Caritone” avrà luogo giovedì 12 dicembre, alle ore 15, presso la Cittadella della Carità, un luogo simbolico situato in Via Casilina Vecchia 19. Per celebrare l’apertura di questo angolo dedicato ai libri, saranno presentati eventi coinvolgenti, tra cui uno spettacolo musicale e letture ad opera di Davide Rondoni e David Riondino. Questo momento festoso sarà l’occasione per sottolineare l’importanza della lettura e il suo ruolo nel processo educativo dei bambini.
L’incontro rappresenta anche un momento di comunità, dove famiglie e bambini possono condividere esperienze e riscoprire insieme il piacere della lettura. Il corner book non si limiterà a offrire libri, ma intende attivare laboratori culturali che stimolino la creatività e la curiosità dei più giovani. Attraverso letture ad alta voce e incontri con autori, si cercherà di instillare la passione per la lettura in un contesto di ascolto e partecipazione.
Leggi anche:
Gli obiettivi del progetto
“Il Merlo di Caritone” mira a promuovere un approccio innovativo all’educazione, combattendo la povertà educativa che affligge molte famiglie vulnerabili. Attraverso la distribuzione gratuita di libri, l’iniziativa offre non solo un semplice bene materiale, ma una vera e propria opportunità di crescita personale e sociale.
La lettura contribuisce a sviluppare capacità cognitive, favorendo la comunicazione, la creatività e la comprensione del mondo circostante. In questo modo, il corner book diventa un ambiente di condivisione e crescita, dove ogni bambino può scoprire il fascino delle storie e dei personaggi che popolano le pagine dei libri. I volontari saranno formati per diffondere la passione per la lettura, rendendo ogni incontro un momento significativo.
Il programma CaritasArt e la dimensione culturale dell’iniziativa
Il progetto “Il Merlo di Caritone” è inserito nel programma più ampio CaritasArt, un’iniziativa che promuove eventi culturali legati alla solidarietà. L’obiettivo è quello di unire cultura e assistenza sociale, creando sinergie tra le varie attività che la Caritas offre.
Durante il pomeriggio di inaugurazione, oltre alla lettura di una fiaba per i più piccoli, sarà offerta la possibilità di ricevere segnalibri commemorativi. Questo gesto semplice ma significativo intende creare un legame fra i partecipanti e l’iniziativa, rendendo ogni libro un regalo che accompagna le esperienze e le emozioni dei lettori.
A chiudere la giornata sarà il concerto gratuito “L’onore degli invisibili”, animato da Davide Rondoni e David Riondino. La rassegna “Come in cielo così in strada“, con la direzione artistica di Ambrogio Sparagna e di Erasmo Treglia, arricchisce ulteriormente il programma, dimostrando l’importanza di unire musica e parola per alimentare cultura e solidarietà.
“Il Merlo di Caritone” si propone quindi come un esempio concreto di come la cultura può avere un ruolo fondamentale nel miglioramento delle condizioni di vita delle persone, attraverso l’impegno della Diocesi di Roma nella lotta alla povertà e nell’affermazione dei diritti educativi per tutti.