Nasce a Villa Petto il percorso di sostegno alla genitorialità per famiglie con bambini da 0 a 3 anni

Nasce a Villa Petto il percorso di sostegno alla genitorialità per famiglie con bambini da 0 a 3 anni

A Villa Petto di Colledara, parte il progetto “N.O.I.” per supportare i genitori di bambini da 0 a 3 anni con incontri gratuiti su competenze educative e relazionali.
Nasce A Villa Petto Il Percors Nasce A Villa Petto Il Percors
Nasce a Villa Petto il percorso di sostegno alla genitorialità per famiglie con bambini da 0 a 3 anni - Gaeta.it

A Villa Petto, località di Colledara in provincia di Teramo, ha preso il via un’iniziativa significativa per i genitori di bambini in età prescolare. Il progetto “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia” si inserisce nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promosso dalla ditta sociale Con i Bambini. Questo percorso, attivo da due anni nei territori teramani e aquilani, offre un sostegno pratico e formativo a mamme e papà desiderosi di migliorare le proprie competenze educative e relazionali.

Dettagli del percorso di supporto alla genitorialità

Il programma prevede una serie di sette incontri gratuiti, dedicati a genitori con bambini da 0 a 3 anni. Gli incontri sono progettati per aiutare i partecipanti a scoprire e consolidare le loro abilità educative, comunicative e interpersonali in relazione alla specifica fase di crescita dei loro figli. Le sessioni inizieranno venerdì 15 novembre 2024, con una presentazione del progetto presso il Nido d’Infanzia “La Culla del Gran Sasso”, situato in piazza San Rocco. Il ciclo di incontri si estenderà fino al 25 febbraio 2025, programmato per ogni martedì con cadenza quindicinale.

Durante questi eventi, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con esperte del settore, come le psicologhe e psicoterapeute Silvia Di Giulio e Anna Di Marco, dell’Associazione “A Piccoli Passi“. Saranno affrontati temi cruciali per i genitori, inclusi la gestione della routine del sonno, l’elaborazione delle emozioni e l’importanza del gioco nel processo educativo.

Un’iniziativa per la crescita personale e collettiva

La genitorialità è un percorso complesso e ricco di sfide. Gli organizzatori del progetto sottolineano come supportare i genitori in questo cammino possa avere un impatto significativo sia a livello personale che relazionale. L’obiettivo finale è quello di promuovere un ambiente familiare sereno e accogliente, in cui i bambini possano crescere e svilupparsi in modo sano. Questo approccio formativo si rivela un’importante risorsa, non solo per le madri e i padri alle prime armi, ma anche per coppie già esperte che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze.

Per partecipare, non è necessario essere iscritti al Nido. È sufficiente effettuare una prenotazione, contattando le educatrici del Nido d’Infanzia o utilizzando i numeri di cellulare indicati: 349 3377626 o 349 4287908. Questa apertura garantisce che anche i genitori interessati possano beneficiare di un’opportunità di crescita e apprendimento.

Informazioni sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Il progetto “N.O.I.” è stato selezionato da Con i Bambini come parte integrante del Fondo per combattere la povertà educativa minorile. Questo Fondo è stato istituito in seguito a un accordo tra le Fondazioni di origine bancaria, rappresentate dall’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Italiane , il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Lo scopo principale è quello di supportare interventi finalizzati a rimuovere le barriere economiche, sociali e culturali che ostacolano l’accessibilità dei minori all’educazione e alle esperienze formative.

Nata nel giugno 2016, l’impresa sociale Con i Bambini si configura come una realtà senza scopo di lucro interamente controllata dalla Fondazione CON IL SUD. Mobilitando risorse e competenze, essa lavora per garantire che i minori, indipendentemente dal loro contesto sociale, possano trovare le opportunità necessarie per una crescita educativa e personale significativa. Nel caso della nuova iniziativa a Villa Petto, si evidenzia l’importanza del supporto alla genitorialità per garantire in maniera concreta e diretta il benessere delle famiglie.

Change privacy settings
×