Napoli, una targa per ricordare Salvatore Giordano: iniziativa della giunta comunale

Napoli, una targa per ricordare Salvatore Giordano: iniziativa della giunta comunale

La giunta di Napoli approva l’installazione di una targa commemorativa per Salvatore Giordano, giovane vittima di un tragico incidente, sottolineando l’importanza della sicurezza negli spazi pubblici.
Napoli2C Una Targa Per Ricordar Napoli2C Una Targa Per Ricordar
Napoli, una targa per ricordare Salvatore Giordano: iniziativa della giunta comunale - Gaeta.it

La giunta comunale di Napoli ha recentemente approvato una delibera che prevede l’installazione di una targa commemorativa in onore di Salvatore Giordano, un quattordicenne tragicamente deceduto dieci anni fa a causa della caduta di un frammento di fregio ornamentale nella storica Galleria Umberto I. Questa proposta, avanzata dalla vicesindaca Laura Lieto in veste di assessore alla Toponomastica, rappresenta un significativo passo nella valorizzazione della memoria di un giovane che ha perso la vita poco dopo aver salvato i suoi amici da un grave pericolo.

L’incidente tragico di Salvatore Giordano

Nel mese di luglio del 2013, Salvatore Giordano si trovava con alcuni amici nella Galleria Umberto I quando un frammento di un fregio ornamentale si staccò, colpendolo e causando la sua morte. Questo caso ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza degli spazi pubblici e sulla manutenzione delle strutture storiche della città. Nonostante tragicamente non sia riuscito a salvarsi, Salvatore si è distinto per il suo gesto eroico di spingere in salvo i suoi amici prima che il frammento cadesse. Il suo sacrificio rimarrà sempre impresso nella memoria collettiva di Napoli.

La proposta di commemorazione nel consiglio comunale

La proposta di dedicare uno spazio della Galleria Umberto I alla memoria di Salvatore Giordano è stata formulata dal consigliere Gennaro Demetrio Paipais, che ha presentato un ordine del giorno al Consiglio Comunale. Paipais ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa non solo per testimoniare rispetto nei confronti della vittima, ma anche per richiamare l’attenzione sulla necessità di garantire la sicurezza in luoghi di grande afflusso come la Galleria. Secondo il consigliere, la Galleria Umberto I è attualmente al centro delle priorità della programmazione amministrativa e deve essere ripristinata nella sua dignità e decoro, in modo da evitare futuri incidenti.

Le parole dell’avvocato della famiglia Giordano

Sergio Pisani, avvocato della famiglia Giordano, ha espresso la sua gratitudine per l’approvazione della targa commemorativa. Secondo Pisani, questa iniziativa serve non solo a mantenere viva la memoria di Salvatore, ma anche a fungere da monito per l’importanza della sicurezza e della manutenzione degli spazi pubblici. La targa rappresenta un passo importante rispetto alle amministrazioni precedenti, secondo quanto affermato dallo stesso legale. La sua installazione avverrà in corrispondenza dell’ingresso della Galleria Umberto I da via Toledo, un luogo emblematico che esprime la storia e la cultura di Napoli.

Un impegno per la sicurezza degli spazi pubblici

La storia di Salvatore Giordano evidenzia l’importanza della sicurezza degli spazi pubblici, in particolare in città storiche come Napoli, dove il patrimonio architettonico è spesso a rischio a causa della mancanza di manutenzione. L’approvazione di una targa commemorativa è una forma di riconoscimento che, oltre a onorare la memoria della giovane vittima, richiama l’attenzione su problematiche più ampie, come l’integrità strutturale delle aree pubbliche. Questa iniziativa è pertanto un invito a riflettere sull’importanza della prevenzione e della tutela di spazi che rivestono un significato collettivo per tutta la cittadinanza.

Ogni intervento volto a migliorare la sicurezza delle strutture pubbliche rappresenta un passo avanti verso una città più sicura e accogliente. La targa dedicata a Salvatore Giordano, dunque, non è soltanto un atto commemorativo, ma anche un importante simbolo di cambiamento nella gestione degli spazi pubblici di Napoli.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×