Napoli, intensificati i controlli stradali: 90 sanzioni e veicoli sequestrati nel weekend

Napoli, intensificati i controlli stradali: 90 sanzioni e veicoli sequestrati nel weekend

La Polizia Locale di Napoli intensifica i controlli stradali, emettendo 90 multe e sequestrando veicoli per violazioni delle norme, con particolare attenzione a trasporti abusivi e sicurezza stradale.
Napoli2C Intensificati I Contro Napoli2C Intensificati I Contro
Napoli, intensificati i controlli stradali: 90 sanzioni e veicoli sequestrati nel weekend - Gaeta.it

Nei recenti giorni, i cittadini di Napoli hanno notato una presenza maggiore della Polizia Locale, impegnata in operazioni di controllo stradale in diverse zone della città. Questa iniziativa si inserisce all’interno di un piano mirato a garantire sicurezza e rispetto delle norme, specialmente lungo le arterie principali e in quartieri notoriamente critici per la circolazione. Le verifiche, avvenute nell’ultimo fine settimana, hanno avuto un impatto significativo, con una serie di sanzioni emesse per violazioni delle leggi stradali.

Dettagli sulle operazioni effettuate

Il Reparto Motociclisti-Git e le Unità Operative territoriali della Polizia Locale hanno condotto controlli serrati, verificando un totale di circa 70 veicoli. L’operazione ha portato a una somma di 90 multe, di cui 28 per infrazioni legate al parcheggio e 4 per irregolarità nei documenti di guida. Particolare attenzione è stata data a Viale A. Dohrn, dove sono stati sequestrati tre veicoli – due automobili e una moto – per mancanza di copertura assicurativa tra le altre infrazioni. I controlli hanno anche rivelato casi di guida senza patente, mancata revisione dei veicoli e transito in aree pedonali non autorizzate. In totale, sono stati elevati 16 verbali comprendenti sanzioni per guida su marciapiede, passaggio con semaforo rosso e inversioni di marcia vietate.

Contrasto all’abusivismo nel trasporto pubblico

La Polizia Locale ha intensificato anche l’attività di contrasto all’abusivismo nel trasporto di persone, eseguendo controlli notturni su sette veicoli. Questo intervento ha portato a otto sanzioni emesse e al ritiro di tre licenze taxi. Inoltre, una carta di circolazione è stata confiscata e un veicolo ha subito un fermo amministrativo. Le violazioni contestate sono diverse, tra cui il funzionamento non conforme del tassametro e la mancanza del tariffario, insieme alla guida con patente scaduta.

Controlli nel quartiere di Barra e altre zone

Nel quartiere di Barra, i motociclisti della Polizia hanno effettuato controlli su 22 veicoli. Tale operazione ha portato al sequestro di sette mezzi e al fermo amministrativo di quindici veicoli, mentre cinque veicoli sono stati affidati a un custode-acquirente. Qui sono state registrate 46 violazioni, con infrazioni quali circolazione senza documenti, mancanza di copertura assicurativa e uso di motocicli senza casco. Inoltre, si sono riscontrate problematiche relative a veicoli non omologati per l’uso su strade pubbliche, i quali saranno oggetto di ulteriori accertamenti.

Azioni nel quartiere Stella

Il quartiere Stella non è stato escluso dalle attività di controllo. Qui sono state emesse 28 sanzioni per sosta irregolare, che includono violazioni come sosta sugli attraversamenti pedonali, nelle fermate dei mezzi pubblici e negli spazi riservati a persone con disabilità. Anche in questo caso, le violazioni riguardano irregolarità nei documenti di guida, con altre quattro sanzioni elevate.

La Polizia Locale di Napoli continua con il suo lavoro di monitoraggio e enforcement, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale e del rispetto delle norme di circolazione.

Change privacy settings
×