Napoli celebra lo scudetto con una parata sul lungomare caracciolo e misure straordinarie di sicurezza

Napoli celebra lo scudetto con una parata sul lungomare caracciolo e misure straordinarie di sicurezza

Napoli si prepara a festeggiare il quarto scudetto con una parata sul lungomare Caracciolo, tra chiusure stradali, maxischermi e un piano sicurezza coordinato da prefettura, forze dell’ordine e amministrazione.
Napoli Celebra Lo Scudetto Con Napoli Celebra Lo Scudetto Con
Napoli organizza una grande parata sul lungomare Caracciolo per festeggiare il quarto scudetto, con misure di sicurezza, chiusure stradali, maxischermi e servizi per i tifosi, garantendo ordine e partecipazione cittadina. - Gaeta.it

Napoli si prepara a festeggiare il quarto scudetto conquistato dalla sua squadra con una grande parata che si svolgerà lunedì 26 maggio lungo il lungomare Caracciolo. L’amministrazione comunale ha predisposto un piano dettagliato che coinvolge sicurezza, strade chiuse e maxischermi per permettere a tutta la città di partecipare all’evento. Preziosa la collaborazione tra prefettura, forze dell’ordine e amministrazione per gestire al meglio l’evento, atteso da migliaia di cittadini.

Organizzazione e riunioni in prefettura per il piano parata

La prefettura di Napoli ha ospitato oggi un incontro decisivo per definire i dettagli della manifestazione. Presenti il prefetto Michele Di Bari, il sindaco e i rappresentanti delle forze dell’ordine. Nel corso della riunione si è deciso di utilizzare un budget di circa 500mila euro per garantire la migliore struttura all’evento. Il piano comprende installazione di maxischermi, presidi di sicurezza, e controlli accurati in tutta l’area interessata.

L’intento è evitare disagi per residenti e visitatori e garantire la regolarità del traffico nelle zone limitrofe. Il percorso della parata è stato studiato per occupare un tratto ben definito di circa 2,5 km lungo il lungomare Caracciolo tra via Sannazzaro e piazza Vittoria. L’amministrazione ha disposto l’uso di transenne anti-ribaltamento per delimitare l’area riservata con l’impiego di numerose pattuglie per monitorare gli accessi.

Il percorso della squadra e le misure di sicurezza sul lungomare

La squadra si sposterà a bordo di due bus scoperti sfiorando il lungomare Caracciolo da via Sannazzaro fino a piazza Vittoria, un tragitto importante e molto frequentato dai cittadini. Lungo questo percorso, le transenne guideranno la folla e impediranno affollamenti pericolosi. Agenti in divisa e in borghese presidieranno i punti d’accesso e i passaggi strategici per mantenere l’ordine.

L’amministrazione ha deciso di prevedere un’offerta di servizi per i tifosi e i visitatori, con quattro maxischermi posizionati in zone chiave della città. Questi dispositivi permetteranno di seguire la parata in tempo reale anche a chi non riuscirà ad affacciarsi direttamente sul lungomare. Gli schermi saranno installati in largo Sermoneta, piazza Sannazzaro, piazza San Pasquale e in via Partenope, vicino all’ex Università.

Accanto alla sorveglianza delle forze dell’ordine ci sarà un presidio medico sanitario pronto a intervenire in caso di emergenze, e personale addetto all’assistenza del pubblico nelle zone più frequentate. Questo sistema di sicurezza punta a gestire al meglio un evento di grandissima portata, evitando incidenti e disagi.

Restrizioni imposte per garantire ordine e sicurezza durante le celebrazioni

Il programma del giorno impone anche il divieto assoluto di vendita e consumo di bevande in contenitori rigidi come bottiglie e lattine lungo tutta l’area della parata. Saranno ammessi solo bicchieri di plastica leggera o di carta per limitare i rischi legati a rotture o aggressioni. Vietato anche l’uso di fuochi d’artificio, con controlli ai varchi per assicurarsi che nessuno violi questa disposizione.

Queste restrizioni si inseriscono in un contesto di sicurezza rafforzata per evitare situazioni di pericolo tra la folla esultante. Gli organizzatori hanno reso chiaro che l’obiettivo è permettere ai cittadini di partecipare in modo pacifico e compatto senza mettere a rischio l’incolumità pubblica.

Modifiche alla viabilità e chiusure stradali tra domenica 25 e lunedì 26 maggio

Le misure di sicurezza hanno impatto anche sul traffico cittadino con diverse chiusure e divieti attivi a partire da domenica 25 maggio. Dalle 00:00 partirà il divieto di sosta con rimozione forzata su viale Anton Dohrn, fatta eccezione per i veicoli impegnati negli allestimenti. Dalle 6 del mattino di domenica la circolazione verrà bloccata su via Caracciolo nel tratto tra viale Dohrn e piazza Vittoria in direzione di quest’ultima.

In questa giornata sarà sospesa anche la pista ciclabile che corre tra piazza della Repubblica e piazza Vittoria, per permettere l’allestimento dell’area. Il giorno successivo, lunedì 26 maggio, le chiusure inizieranno già dalle 6 con la serrata della galleria Laziale. Poi, alle 9, scatterà il blocco al transito su numerose arterie intorno al lungomare quali via Posillipo, rampe Sant’Antonio, largo Sermoneta, via Mergellina e le strade principali di accesso all’area della parata.

I divieti di sosta saranno in vigore dalle 7 del mattino in tutte le strade coinvolte, compresa l’area dedicata ai taxi. Le autorità raccomandano di evitare di spostarsi con auto private in queste zone e di usare i mezzi pubblici per raggiungere i punti di osservazione della parata.

Chiusura delle scuole e appuntamento con il pomeriggio di festa

Per mantenere la sicurezza e ridurre la calca lungo il percorso della parata, le scuole di ogni ordine e grado della Municipalità 1 saranno chiuse lunedì 26 maggio. Questa decisione consente di contenere il traffico veicolare e garantire il rispetto delle norme organizzative. I genitori sono stati informati per tempo affinché possano organizzarsi.

L’appuntamento per assistere alla celebrazione è fissato per le 15:00 di lunedì quando la squadra arriverà sul lungomare. Si prevede una grande partecipazione da parte della città pronta a salutare i campioni d’Italia che sfileranno davanti a migliaia di tifosi. Napoli si prepara a vivere un pomeriggio di festa all’aperto, con strade illuminate dalla passione calcistica e la sicurezza garantita da un piano studiato fino nei minimi dettagli.

Change privacy settings
×