Mulino Bianco e la Croce Rossa Italiana hanno avviato un’importante iniziativa in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, fissata per il 13 novembre. Questo evento simboleggia un impegno concreto verso le famiglie in difficoltà, in linea con la campagna di brand equity “C’è un mondo più buono“, lanciata da Mulino Bianco nel 2024. L’iniziativa mira a fornire assistenza alimentare e supporto a chi ne ha più bisogno, sottolineando il valore della solidarietà nella comunità.
Partecipazione attiva di Barilla nella preparazione dei pacchi alimentari
Circa 150 dipendenti di Barilla si sono mobilitati a Parma per partecipare alla preparazione di pacchi alimentari da destinare alle famiglie bisognose. Questo impegno di volontariato d’impresa ha comportato la preparazione di circa 25.000 confezioni di prodotti, pesando in totale circa 25 tonnellate. I pacchi includeranno una vasta gamma di alimenti, tra cui pasta, sughi, farina, biscotti e fette biscottate, tutti di produzione Barilla e Mulino Bianco. Ma non si tratta solo di generi alimentari: ogni pacco conterrà anche piccoli regali pensati per portare un sorriso a chi ne ha bisogno.
L’operazione, che avrà luogo dal 11 novembre per cinque giorni, si svolgerà presso il centro polifunzionale della Croce Rossa Italiana a Parma. I volontari si alterneranno in turni di quattro ore, con l’obiettivo di garantire una distribuzione efficiente dei pacchi. Ogni dipendente ha deciso di donare due ore dei propri permessi personali, mentre Barilla ha coperto le restanti ore necessarie. Un gesto significativo che evidenzia l’impegno di un’intera azienda per il bene comune.
Leggi anche:
L’importanza della gentilezza e della solidarietà nella lotta alla povertà
Laura Signorelli, responsabile del Brand Equity & Communication di Mulino Bianco, ha commentato l’iniziativa affermando che la mission dell’azienda è sempre stata quella di promuovere una visione positiva del mondo. La sua dichiarazione enfatizza l’importanza di creare un impatto positivo attraverso azioni concrete, sottolineando che il fine ultimo è garantire a quante più persone possibile l’accesso al cibo. La Campagna “C’è un mondo più buono” non si limita a una semplice facciata, ma si traduce in atti reali di benevolenza, dimostrando che è attraverso i piccoli gesti quotidiani che si possono compiere grandi cambiamenti.
La Croce Rossa Italiana, da parte sua, si trova ad affrontare quotidianamente la sfida della povertà alimentare. Rosario Valastro, presidente dell’organizzazione, ha espresso la propria gratitudine nei confronti di Mulino Bianco per il sostegno offerto. Ha ricordato che in molte aree del Paese, ci sono famiglie che non possono garantire un pasto regolare ai propri membri. Ogni aiuto ricevuto è fondamentale per poter raggiungere e sostenere chi vive in situazioni di fragilità e vulnerabilità, e iniziative come queste rappresentano un messaggio chiaro sull’importanza dell’empatia e della generosità.
Un futuro più solidale attraverso azioni concrete
L’alleanza tra Mulino Bianco e la Croce Rossa Italiana rappresenta un esempio significativo di come le aziende possano avere un ruolo attivo nella società. Attraverso azioni concrete, come quella dei pacchi alimentari, si può sostenere non solo le famiglie in difficoltà, ma anche promuovere un modello di business che metta al centro la responsabilità sociale. La campagna “C’è un mondo più buono” invita tutti ad unirsi in un movimento collettivo verso una maggiore gentilezza e sostenibilità. Lo spirito di collaborazione dimostrato in questa iniziativa è un chiaro invito a ogni settore, affinchè si impegni a fare la propria parte nella lotta contro la povertà e nel miglioramento della società.