Morto paul mario day, primo cantante degli iron maiden, a 69 anni

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

Paul Mario Day, voce originaria degli iron maiden, è scomparso all’età di 69 anni. La notizia è stata diffusa da ex colleghi e musicisti legati alla scena della New Wave of British Heavy Metal, che lo hanno ricordato per il contributo dato nei primi anni della band. Day ha lasciato un segno importante nella storia del rock britannico, anche se la sua presenza negli iron maiden è stata breve e rimasta spesso fuori dai riflettori principali.

Gli inizi di paul mario day con gli iron maiden

Paul Mario Day entrò a far parte degli iron maiden nel 1975, poco dopo la fondazione del gruppo da parte di Steve Harris. In quel periodo la band era ancora un progetto grezzo, con l’obiettivo di emergere dalla scena underground. Day venne selezionato come cantante, ma la sua permanenza durò meno di un anno. Venne rimpiazzato perché considerato poco energico sul palco, qualità percepite come fondamentali per il metal nascente.

La scena underground e le prime esibizioni

Durante quel periodo, gli iron maiden suonavano soprattutto in pub e locali piccoli, cercando di farsi notare in un ambiente poco incline a nuovi gruppi pesanti. Day aveva definito quegli anni come un momento di grandi fatiche, dove nessuno voleva ascoltare la loro musica e lui con i compagni cercava di costruire una base di fan piano piano.

Anche se non inciso alcun disco ufficiale con la band, Day ha rivendicato il ruolo di coautore del brano ‘Strange World’, incluso nel primo album degli iron maiden del 1980. La questione sui diritti di quella canzone è stata a lungo fonte di discussione, con Day che lamentava l’assenza di riconoscimenti formali. Nel 2019 ha però dichiarato di aver messo da parte ogni rancore legato all’episodio.

La carriera dopo il periodo con gli iron maiden

Terminata l’esperienza con gli iron maiden, Paul Mario Day ha continuato a suonare in altri gruppi che hanno segnato il metal inglese tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli ottanta. Tra questi, si ricordano i More e i Wildfire, band meno note ma attive e rilevanti per il panorama heavy metal di quegli anni.

Partecipazione agli sweet e trasferimento in australia

Nel 1985 Day entrò a far parte degli sweet, gruppo riconosciuto nel mondo del glam rock inglese. La formazione coinvolse figure come Andy Scott e Mick Tucker, portando avanti il sound caratteristico della loro epoca. In quegli anni, Paul si trasferì in Australia, paese dove rimase per il resto della sua vita.

Nel continente australiano Day ha continuato l’attività musicale, pur mantenendo un profilo discreto rispetto all’esperienza coi grandi nomi del metal britannico. La sua carriera si è sviluppata tra concerti, registrazioni e collaborazione con altre band locali. Lo hanno definito sempre un musicista dedito e impegnato, nonostante la fama sia arrivata solo in parte.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.