Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara ha intensificato i servizi di controllo del territorio per affrontare in modo efficace i reati predatori e l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Iniziative mirate hanno visto l’impiego di pattuglie dei vari reparti operativi sul territorio, le quali hanno portato a diversi arresti e denunce, contribuendo così a garantire maggiore sicurezza nelle città di Montesilvano, Pescara e Spoltore.
Arresti e operazioni a Montesilvano
Montesilvano, un comune in provincia di Pescara, è stato teatro di diverse operazioni da parte dei Carabinieri. Nelle ultime settimane, un uomo di 49 anni, originario di Teramo, è stato arrestato mentre si trovava agli arresti domiciliari. L’uomo, già noto per evasioni e indagini riguardanti le sostanze stupefacenti, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Pescara in seguito a un’ordinanza emessa dal Tribunale di Teramo. Questo intervento ha rappresentato un segnale forte contro comportamenti di evasione dai provvedimenti giudiziari.
Violenza di genere e arresti a Pescara
Pescara non è stata immune a episodi di violenza domestica. Un uomo di 39 anni è stato arrestato dal Nucleo Operativo e Radiomobile mentre violava il divieto di avvicinamento alla persona offesa, con cui aveva una relazione. Durante un controllo effettuato in centro città, è emerso che l’uomo si trovava a meno di cinquecento metri dalla vittima. Questo intervento evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la violenza di genere, un tema che continua a destare preoccupazione nella società contemporanea.
Leggi anche:
Attività di prevenzione a Spoltore
A Spoltore, i Carabinieri hanno arrestato un 52enne in esecuzione dell’ordinanza di espiazione di pena detentiva. L’uomo dovrà scontare una pena residua di otto mesi per reati legati a truffe. La pronta reazione delle forze dell’ordine in questo caso dimostra come la giustizia proceda anche in relazione a piccole e medie delinquenze, contribuendo a mantenere un clima di sicurezza nelle comunità.
Resistenza a pubblico ufficiale e violazioni in città
Durante un’attività di controllo del traffico notturno a Montesilvano, un 42enne italiano è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo è stato trovato in possesso di eroina, nascosta dentro la giacca, e ha spintonato i Carabinieri nel tentativo di sfuggire al controllo. Inoltre, un dominicano di 45 anni è stato segnalato per violazione dell’obbligo di dimora, mostrando come anche il fenomeno dell’immigrazione clandestina sia sotto l’occhio vigile delle autorità.
Controlli straordinari e attenzione al territorio
Le operazioni non si sono limitate ai singoli arresti, ma hanno incluso anche controlli straordinari in diversi comuni. In particolare, a Cepagatti, un rumeno di 35 anni è stato denunciato per violazione della legge sull’immigrazione mentre passeggiava nel paese, malgrado un divieto di dimora in Pescara e provincia. Durante queste azioni, sono stati identificati 677 individui e sottoposti a controllo 530 veicoli, con un occhio particolare alle corrette dotazioni invernali degli automezzi. Questo tipo di attività, concentrata lungo le principali arterie e i luoghi di aggregazione, è destinata a continuare nei giorni a venire.
Le operazioni dei Carabinieri di Pescara, quindi, non solo contribuiscono a contrastare specifiche forme di criminalità, ma servono anche a rispondere a tutta una serie di problematiche sociali, garantendo così un clima di maggiore serenità nelle comunità.