Montegrotto Terme: la slitta di Babbo Natale fermata dai carabinieri fa saltare la festa

Montegrotto Terme: la slitta di Babbo Natale fermata dai carabinieri fa saltare la festa

La slitta di Babbo Natale a Montegrotto Terme è stata bloccata dai carabinieri, suscitando polemiche tra i cittadini e interrogativi sulla sicurezza e le normative per eventi festivi.
Montegrotto Terme3A La Slitta D 1 Montegrotto Terme3A La Slitta D 1
Montegrotto Terme: la slitta di Babbo Natale fermata dai carabinieri fa saltare la festa - Gaeta.it

La domenica sera a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, si è trasformata in un’inaspettata controversia, quando una slitta di Babbo Natale, decorata e pronta a portare gioia ai bambini, è stata fermata dai carabinieri, annullando la tradizionale festa natalizia della scuola materna Maria Immacolata. Questa situazione ha suscitato un acceso dibattito tra i cittadini e le autorità, dato che la manifestazione si svolge da anni senza incidenti. Il tenente Diego Del Tufo, comandante della stazione dei carabinieri di Abano Terme, ha fatto chiarezza sulla loro azione durante un’intervista con Adnkronos.

La fermata della slitta: cosa è accaduto

I carabinieri hanno bloccato la slitta addobbata per Natale attorno alle ore in cui doveva iniziare la festa, sollevando domande sulla sicurezza e la legalità del veicolo. Del Tufo ha dichiarato che la decisione di fermare il mezzo non è stata presa a cuor leggero. “Non volevamo rovinare la festa dei bambini,” ha affermato. L’azione è scaturita da una mancanza di chiarezza riguardo alla natura del veicolo: i militari non erano certi di come classificarlo, quindi hanno richiesto alla scuola di fornire la documentazione necessaria, alla quale hanno 30 giorni per rispondere.

L’ufficiale ha sottolineato che la situazione andrà risolta in base ai documenti forniti. La classificazione del mezzo sarà fondamentale: se la slitta avesse un motore potente, come quello di una Ferrari, necessiterebbe di registrazione e assicurazione, ma se fosse equipaggiata con un motore di un comune monopattino, le regole sarebbero diverse. Al momento, la slitta resta bloccata e non sono state elevate contravvenzioni. La chiara comunicazione di Del Tufo evidenzia che non vi è alcun collegamento con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, affermando che avrebbero preso la stessa decisione anche in un periodo diverso.

Polemiche tra i cittadini: una tradizione in pericolo?

La notizia della fermata ha generato molte polemiche tra i cittadini di Montegrotto Terme. La festa natalizia della scuola, un’importante tradizione attesa da bambini e genitori, ha dovuto subire un’interruzione imprevista. Quest’evento, ormai consolidato, ha sempre visto la partecipazione di bambini entusiasti che si preparavano a festeggiare con Babbo Natale e la sua slitta. La decisione dei carabinieri ha creato un clima di disorientamento e frustrazione tra i residenti che non si aspettavano una reazione simile da parte delle forze dell’ordine.

La manifestazione con la slitta motorizzata, che si svolge da anni sotto l’approvazione della Polizia locale, è sempre stata considerata una celebrazione in sicurezza. Mai in precedenza era stata oggetto di contestazione; quindi, questo intervento ha colto tutti di sorpresa. La cittadinanza si interroga se siano necessarie regole più chiare riguardo a eventi simili e se sia fondamentale rivedere le normative in materia di sicurezza per manifestazioni festive.

Un dialogo aperto tra autorità e cittadinanza

La vicenda ha messo in luce la necessità di un dialogo costruttivo tra le autorità locali e la cittadinanza. Molti genitori, insegnanti e organizzatori della festa desiderano chiarimenti per evitare ulteriori imprevisti in future celebrazioni. Un’opportunità per stabilire una comunicazione diretta tra i rappresentanti della scuola e le forze dell’ordine potrebbe essere fondamentale per pianificare eventi sicuri e inoltre creativi in vista delle festività.

Il tenente Del Tufo ha evidenziato l’importanza di rispettare le normative esistenti, ma ha anche aperto alla possibilità di discutere in modo più ampio su come gestire eventi simili nel futuro. La condivisione di informazioni chiare e tempestive aiuterà a garantire che la sicurezza sia sempre messa al primo posto, senza sacrificare la gioia dei momenti festivi. È evidente che la comunità vuole continuare a celebrare il Natale in modo festoso e sicuro, trovando un equilibrio con le regolamentazioni.

Change privacy settings
×