Montecarotto ospita la rassegna "Amore all'Infinito" nel festival MArCHESTORIE: eventi fino all'8 settembre

Montecarotto ospita la rassegna “Amore all’Infinito” nel festival MArCHESTORIE: eventi fino all’8 settembre

Montecarotto Ospita La Rassegn Montecarotto Ospita La Rassegn
Montecarotto ospita la rassegna "Amore all'Infinito" nel festival MArCHESTORIE: eventi fino all'8 settembre - Gaeta.it

La rassegna “Amore all’Infinito” segna l’apertura del festival MArCHESTORIE, un evento culturale che celebra la poesia e la tradizione dei borghi marchigiani. Organizzata dal Distretto “Borghi della Cultura”, la manifestazione propone un ricco programma di appuntamenti che si svolgeranno in diversi comuni della Media Vallesina, uniti sotto un tema che abbraccia il concetto di infinito. Quest’anno, la Regione Marche ha scelto di focalizzarsi sulla poesia, con eventi che mescolano arte, tradizione e innovazione.

Il programma della rassegna “Amore all’Infinito”

I dettagli degli appuntamenti

La rassegna si aprirà stasera a Montecarotto e offrirà un viaggio culturale attraverso parole e immagini. “Amore all’Infinito” è un progetto ideato dall’associazione culturale Willer & Carson, presieduta da Michael Bonelli. Gli appuntamenti non si limiteranno a Montecarotto, ma si estenderanno in vari comuni della Media Vallesina, con eventi a Maiolati Spontini il 1° settembre, a Monte Roberto il 2 settembre, e oltre.

L’iniziativa si snoderà lungo nove giorni, fino all’8 settembre, e comprenderà oltre 40 eventi tra cui concerti, laboratori, convegni e manifestazioni che promettono di attrarre un pubblico variegato. Ogni comune contribuirà in modo unico, portando sul palco artisti e relatori con competenze ed esperienze diverse, tutti uniti dal comune intento di celebrare l’amore e la cultura.

L’anteprima della manifestazione

Il primo evento di rilievo si svolgerà sabato 31 agosto presso il Museo di Montecarotto, noto in Italia per le sue collezioni di mail art. Qui si terrà un laboratorio che esplorerà il rapporto tra parola e immagine, sotto la guida dell’artista Chiara Diamantini, del direttore artistico del museo Stefano Schiavoni e del gruppo Onlypolaroid di Senigallia. La partecipazione è aperta a tutti e, sebbene gratuita, è consigliata la prenotazione tramite WhatsApp per garantire una migliore organizzazione.

Eventi speciali nel fine settimana

Focus sull’arte e la cultura

Il fine settimana compreso tra il 6 e l’8 settembre rappresenterà un momento culminante per la rassegna, coinvolgendo tutti i sei comuni del Distretto “Borghi della Cultura”. Durante questi tre giorni, eventi speciali, spettacoli e incontri di rilievo animeranno le piazze e i luoghi iconici di ciascun borgo, con la presenza di artisti di fama nazionale. Gli appuntamenti includeranno conferenze e dibattiti, dove i temi dell’amore e dell’infinito verranno trattati non solo in modo letterale, ma anche attraverso la musica, il teatro e altre forme di espressione artistica.

Ogni giorno sarà caratterizzato da attività specifiche che contribuiranno a rendere la rassegna un’esperienza coinvolgente per tutti. Non mancheranno opportunità per i partecipanti di interagire direttamente con gli artisti, approfondire le tematiche di discussione e vivere momenti di riflessione e celebrazione comunitaria. Il festival sarà non solo una vetrina per la cultura marchigiana, ma anche un’occasione per promuovere il dialogo tra diverse forme d’arte.

La rassegna “Amore all’Infinito” si preannuncia, pertanto, come un’importante occasione di incontro e confronto culturale, capace di affermare la voce dei piccoli borghi e delle loro storie, unite sotto il segno dell’infinito e della poesia.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×