Mohari Hospitality amplia la sua offerta in Europa con l’acquisizione dell’Hotel Bauer di Venezia

Mohari Hospitality amplia la sua offerta in Europa con l’acquisizione dell’Hotel Bauer di Venezia

Mohari Hospitality acquisisce l’Hotel Bauer a Venezia, puntando a valorizzare l’ospitalità di lusso e preservare la cultura locale attraverso un attento restauro e una strategia di sviluppo in Italia.
Mohari Hospitality Amplia La S Mohari Hospitality Amplia La S
Mohari Hospitality amplia la sua offerta in Europa con l’acquisizione dell’Hotel Bauer di Venezia - Gaeta.it

Mohari Hospitality ha recentemente aggiunto una nuova gemma al suo portafoglio di strutture di lusso con l’acquisizione dell’Hotel Bauer a Venezia. Questa mossa strategica sottolinea l’impegno della società nella creazione di una selezione esclusiva di hotel che possiedono non solo un alto valore patrimoniale, ma anche un legame profondo con la cultura e la storia locale.

L’acquisizione e l’importanza della partnership

L’acquisizione dell’Hotel Bauer segna un passo importante per Mohari Hospitality, che ha lavorato a stretto contatto con Omnam Investment Group, un partner strategico con una vasta esperienza nel settore degli investimenti immobiliari di fascia alta. Questo gruppo è riconosciuto per il suo approccio trasformativo nel settore alberghiero e porta con sé oltre dieci anni di esperienza specifica in Italia e in tutta Europa. La loro competenza in progetti storici e complessi ha reso questa partnership particolarmente significativa per il successo dell’operazione.

L’ingresso di Mohari nel mercato veneziano rappresenta un’opportunità per rinvigorire la cultura dell’ospitalità locale e preservare l’identità architettonica della città. L’Hotel Bauer è un edificio storicamente rilevante, e la sua gestione sotto l’egida di Mohari mira a richiamare l’attenzione su un’eredità culturale che molti viaggiatori trovano affascinante.

La bellezza dell’Hotel Bauer e il restauro

Situato nel cuore di Venezia, l’Hotel Bauer è un vero e proprio tesoro architettonico, che riflette il manierismo medievale veneziano della fine del XIX secolo. La sua posizione privilegiata lungo il Canal Grande, nel sestiere di San Marco, lo colloca a pochi passi da punti turistici iconici, come Piazza San Marco. La bellezza intrinseca della struttura fa di essa un’opzione ambita per i visitatori in cerca di un’esperienza autentica nella Serenissima.

Con l’acquisizione, c’è la promessa di un ampio restauro che mira a riportare l’hotel alla sua gloria originale. Questo intervento non solo intende preservare la bellezza architettonica della struttura, ma anche rinnovare gli spazi interni, combinando eleganza e modernità. Gli investimenti necessari per il restauro riflettono l’attenzione di Mohari per l’estetica e la funzionalità, garantendo che ogni ospite possa godere di un soggiorno che unisce comfort e armonia con il patrimonio storico.

Il futuro di Mohari Hospitality in Italia

Questo acquisto sottolinea la crescente presenza di Mohari Hospitality nel mercato italiano, noto per le sue ricchezze culturali e il forte appeal turistico. Con varie altre acquisizioni in fase di pianificazione, la società intende costruire una rete di strutture alberghiere di fascia alta che puntano a offrire esperienze di soggiorno uniche. L’Hotel Bauer è solo il primo passo verso un ampio progetto di sviluppo che mira a valorizzare l’ospitalità di lusso in località iconiche europee.

Mohari sta quindi cercando di costruire un’identità di marchio che non si limita solo alla qualità del servizio, ma anche alla capacità di raccontare storie attraverso le sue proprietà, contribuendo al patrimonio culturale e alla tradizione dei luoghi in cui opera. Questa strategia promessa offre ai viaggiatori l’opportunità di scoprire non solo il lusso ma anche l’autenticità in ogni soggiorno. La presenza di Mohari Hospitality in Italia è destinata a crescere ulteriormente, con l’obiettivo di ridefinire il concetto di ospitalità di lusso nel contesto europeo.

Change privacy settings
×