Il settore della mobilità meccanica gode di una leadership consolidata, con Schindler Italia che annuncia una nuova figura al vertice della società. Matteo Napoli, già parte integrante della compagnia dal 2009, è stato nominato amministratore delegato e direttore generale della consociata italiana del gruppo svizzero Schindler, riconosciuto a livello internazionale per la produzione di ascensori e scale mobili di alta qualità. Questa scelta strategica arriva in un momento cruciale di espansione e sviluppo, segnando un’importante transizione all’interno dell’élite operativa della compagnia.
la carriera di matteo napoli all’interno di schindler
Matteo Napoli, 40 anni e originario della provincia di Udine, ha una preparazione accademica di alto livello, avendo conseguito una laurea in Management, Economia e Ingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano. Dal suo ingresso in Schindler Italia, Napoli ha attraversato un percorso di crescita significativo, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità e dimostrando affinità con le sfide commerciali sia in Italia che a livello internazionale, con esperienze in paesi come Spagna, Emirati Arabi Uniti e in varie località asiatiche.
Dal 2009, il suo contributo all’azienda è stato determinante per lo sviluppo e l’allargamento del mercato, apportando innovazioni e strategie che hanno garantito la competitività dell’azienda nel settore degli ascensori e delle scale mobili. La sua fine attitudine per l’analisi delle dinamiche di mercato e il contatto diretto con i clienti hanno reso Napoli un leader naturale all’interno della compagnia, portando alla sua recente promozione.
Leggi anche:
il futuro di schindler italia sotto la direzione di napoli
Con la nomina di Napoli, Schindler Italia si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità di crescita. La società, a livello globale, ha un patrimonio spettrale: oltre due miliardi di persone si affidano quotidianamente ai suoi sistemi di mobilità per i loro spostamenti. Nell’anno in cui Schindler celebra il suo 150° anniversario, l’azienda punta a rilanciare e consolidare la propria presenza nel mercato italiano, rafforzando la sua reputazione di leader nel settore.
Napoli ha affermato che la sua ambizione personale e della compagnia è quella di continuare il percorso di crescita esponenziale già intrapreso, confermando Schindler come simbolo di mobilità intelligente e sostenibile al servizio della comunità. In un contesto dove l’innovazione tecnologica e l’attenzione alla qualità sono cruciali, la leadership di Napoli potrà apportare nuove idee e visioni, così da non solo mantenere, ma anche ampliare la quota di mercato dell’azienda in Italia e all’estero.
il passaggio di testimone e la visione futura
Il passaggio di testimone da Danilo Calabrò, ora Head of Europe South, Middle East & Africa, a Matteo Napoli segna un’epoca di rinnovamento e preparazione per il futuro. La transizione non solo riflette la valorizzazione di talenti interni, ma incarna anche l’impegno del gruppo Schindler verso la crescita globale e l’ottimizzazione dei processi operativi. Con la nuova leadership, sarà interessante monitorare i progressi e le innovazioni che Schindler Italia implementerà nella sua strategia di sviluppo, affrontando le sfide del mercato moderno e adeguandosi alle necessità di una clientela in continua evoluzione.
L’attenzione verso una mobilità sempre più intelligente e sostenibile rimane il faro guida per il lavoro che attende Matteo Napoli, il quale si è già dimostrato un professionista ambizioso e determinato, pronto a portare Schindler Italia verso nuove vette di successo.