Matteo Berrettini non prenderà parte al torneo Atp Masters 1000 di Cincinnati negli Stati Uniti a causa di un infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso Wimbledon. L’azzurro, reduce da una sconfitta al primo turno contro Kamil Majchrzak, ha così dovuto rinunciare a quattro tornei consecutivi, compromettendo la sua posizione nella classifica mondiale.
La sequenza di forfait dopo wimbledon
Dalla vittoria e dal momento positivo mostrato negli anni precedenti, Matteo Berrettini sta attraversando una fase complicata. Il tennista romano ha subito un infortunio durante il match contro Kamil Majchrzak a Wimbledon, dove ha ceduto al termine di un combattuto match in cinque set. Quel primo turno segnò l’inizio di un periodo di stop forzato. Dopo Wimbledon ha dovuto rinunciare ai tornei di Gstaad, Kitzbuhel e Toronto, tre competizioni importanti nel calendario Atp.
Assenza al torneo di cincinnati
L’assenza dal torneo di Cincinnati rappresenta il quarto forfait consecutivo. Berrettini non è stato inserito nell’elenco dei partecipanti ufficiali pubblicato sul sito del torneo, segno evidente che non potrà scendere in campo tra i migliori giocatori.
Leggi anche:
Le conseguenze sulla classifica e sugli us open
L’assenza prolungata ha avuto conseguenze dirette sulla classifica di Berrettini. Dal momento della sconfitta a Wimbledon, l’azzurro è uscito dalla top 50 mondiale, una posizione che riflette le difficoltà fisiche e competitive che sta incontrando. Questo calo di posizioni potrebbe influire anche sul suo posizionamento nei tabelloni dei prossimi appuntamenti.
In questo scenario, resta un punto interrogativo importante sugli Us Open, ultimo torneo del Grande Slam della stagione, in programma a New York. La partecipazione di Berrettini non è ancora certa. La sua condizione fisica verrà monitorata nei prossimi giorni, ma l’incognita resta forte. Il rientro in campo potrebbe essere definito solo in base all’evolversi del recupero e alla risposta del corpo alle cure.
Il quadro fisico e sportivo di matteo berrettini nel 2025
Nel 2025, Berrettini sta vivendo una fase di pausa forzata che obbliga a riflettere sul percorso futuro. Dopo anni di risultati di rilievo, con semifinali e finali in tornei importanti, l’azzurro deve affrontare un momento delicato legato ai problemi fisici. Il recupero dall’infortunio diventa fondamentale per tentare una nuova risalita nel ranking.
Il tennista romano è monitorato quotidianamente dallo staff medico, che sta seguendo le terapie necessarie per il rientro. Il ritmo del circuito Atp non lascia margini per lunghe fermate, specie se si considerano le possibilità di riprendere una posizione di rilievo tra i migliori giocatori. Le sue prossime scelte sportive dipenderanno dalla risposta fisica alle cure e dai tempi di recupero, che restano al momento incerti.
La situazione di Berrettini ricorda che, anche per chi ha raggiunto grandi traguardi, l’equilibrio fisico è un aspetto determinante per la carriera. Lo stop prolungato mette in discussione il calendario e la presenza nei principali eventi dell’anno, aprendo una fase di attesa per i tifosi e gli addetti ai lavori.